• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Una scatola gialla

25 Settembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Una scatola gialla”

di Pieter Gaudesaboos

I libri di Camilla (con Sinnos), 2018

(4 – 5 – 6 anni)

con simboli WLS

Il pilota ha trasportato all’aeroporto una scatola gigantesca… ma cosa c’è nella scatola?

Se lo domandano anche il comandante, il macchinista, l’autista, il postino e la bambina.

Però cominciamo dall’inizio!

Un’enorme scatola gialla (praticamente un container) viene trasportata via aria da un pilota, ma cosa può contenere una scatola così grande? Anche il capitano della grossa nave da carico se lo domanda: cosa c’è nella scatola? Forse un elefante?

La scatola si spezza a causa di una tempesta, rivelando una scatola più piccola e il macchinista del treno incaricato di trasportarla si domanda cosa c’è dentro: forse un rinoceronte?

La scatola si spezza di nuovo per le vibrazioni del treno e dentro c’è una scatola più piccola. Forse dentro c’è un leone?

Poi la scatola si rompe ancora…

Durante il suo lungo viaggio ogni volta la scatola si spacca e rivela una scatola più piccola al suo interno.

Ma cosa c’è nella scatola?

Una domanda che si ripete spesso, pagina dopo pagina, in un crescendo di curiosità. Una scatola così grande che si spoglia come una matrioska non può che incuriosire e indurre il lettore a domandarsi cosa possa contenere. Ma la scatola diventa sempre più piccola e il suo contenuto sempre più misterioso.

Ovviamente il finale è imprevedibile e, ancora una volta, sorprende.

Un libro dal formato orizzontale, che si svolge in orizzontale, come un vecchio cartone animato in due dimensioni, mentre la scatola (sempre più piccola) viene portata a destinazione.

I colori dell’aeroporto, del porto, della stazione della città poi sono rassicuranti: turchese e verde chiaro, colori morbidi che fanno da sfondo al giallo della scatola.

Ala fine del libro troverete il modello per costruire la vostra scatola gialla da riempire con quello che volete voi (quello che avete immaginato leggendo la storia, o quello che vorrete immaginare).

La scatola gialla, come l’immaginazione di un bambino, è un contenitore infinito.

H!

I libri di Camilla sono libri per andare lontano. Camilla è la Collana di Albi Modificati Inclusivi per Letture Liberamente Accessibili, che pubblica in un formato comunicativo più accessibile albi illustrati già noti e apprezzati. I libri di Camilla sono identici agli originali nel formato, nei materiali e nel prezzo di copertina: l’unica differenza è rappresentata dal testo, ad alta leggibilità e arricchito dei simboli WLS.

www.uovonero.com/libri/i-libri-di-camilla

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy