• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Turchina la strega

1 Marzo 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Turchina la strega”

di Mariasole Brusa e Marta Sevilla

Matilda Editrice, 2019

(4 – 5 – 6 anni)

La strega Turchina ha proprio tutte le carte in regola per essere una strega: pelle muffosa, occhi rossi e un enorme foruncolo nero sul naso.

Però… c’è sempre un però!

Turchina ha qualcosa che le altre streghe non hanno: i capelli turchini (anzi, azzurro cielo) come quelli di una fata.

Ma questo “difetto” non le impedisce di essere una strega stregonesca così, dopo l’ultimo tentativo di cambiare colore ai suoi capelli, decide di rapire un bambino.

Perché?

Perché le streghe fanno così, è il loro “lavoro”.

Turchina inforca la sua scopa e si dirige volando al parco dove sa di poter trovare un bambino e trova Lele, un bambino un po’ particolare che ha qualcosa di importante da insegnare alla strega: fare ciò che le piace di più.

Ma a Turchina piace fare la strega? Oppure è solo quello che ci si aspetta da lei?

Un altro delizioso albo illustrato di Matilda Editrice che scavalca gli stereotipi: Turchina è una strega e “deve” fare cose da strega (come rapire i bambini), invece Lele non è un bambino comune, a lui piacciono le acconciature…

Quindi?

Cosa può succedere se un bambino a cui piace acconciare i capelli incontra una strega con la chioma color del cielo? Succede che gli stereotipi vanno a “farsi friggere” e che entrambi capiscono che possono essere di più di quello che gli altri si aspettano da loro, possono essere diversi (anche se Lele lo ha capito prima, i bambini capiscono sempre tutto prima!).

Forse i capelli di Turchina sono azzurri per un motivo e forse non incontra Lele per caso, di sicuro dopo questo sodalizio la strega non sarà più la stessa.

Un libro che può essere letto a più livelli per parlare di scelte personali e di quelle caratteristiche che rendono unici (non diversi, UNICI!).

Un racconto dalle straordinarie illustrazioni naif che non potrete non amare (e non vi dimenticate di trovare i topolini rosa in ogni tavola!).

H!

www.matildaeditrice.it/

(immagine: la copertina del libro) INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy