• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

TRE PAIA D’OCCHI

1 Dicembre 2021 by Il Rosicchialibri

TRE PAIA D’OCCHI

di Anna Vivarelli

illustrazioni di Francesca Carabelli

Parapiglia, 2021

a partire da 9 anni

Un vecchio detto recita: “quattro occhi vedono meglio di due”, ma in questo libro gli occhi sono sei (tre paia per la precisione)!

Sono gli occhi di Giacomo (il Grosso), Matteo (il Medio) e Juri (lo Straniero), tre compagni di classe che si ritrovano insieme a indagare sulla morte di un cane (forse) avvelenato.

Giacomo e Matteo sono amici d’infanzia, Juri invece è appena arrivato dall’Ucraina e il duo diventa subito un terzetto (anche se Giacomo non vede di buon occhio l’amicizia di Juri con Matteo).

Nel loro quartiere sta succedendo qualcosa di losco: il cane della signora Palormo (Berto) è morto stecchito, probabilmente avvelenato!

Chi può essere arrivato a compiere un gesto simile? E perché?

Il mistero si infittisce quando altri animali seguono la stessa sorte del cane.

I tre ragazzi così cominciano le indagini e oltre alle loro azioni “sentiamo” i loro pensieri perché in ogni capitolo parla alternativamente uno di loro. Una storia raccontata a tre voci mentre i tre amici ricostruiscono pezzo dopo pezzo gli ultimi istanti di vita di Berto interrogando tutti i possibili sospettati.

Però questa storia è anche un romanzo che parla di amicizia, di gelosia e di differenze, perché i ragazzi sono così, onesti, senza filtri, sempre pronti a difendere il loro mondo dalle ingiustizie. Litigano e si dicono le cose in faccia, ma alla fine l’amicizia riesce sempre a prevalere.

Un libro che scorre velocemente e affronta la storia da tre angolazioni differenti (tre paia d’occhi), perché in ogni storia non c’è mai un solo punto di vista.

H!

www.parapigliaedizioni.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy