• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

TRE GATTE NEL BIDET

18 Luglio 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 TRE GATTE NEL BIDET / di Caterina Baldi / Settenove – www.settenove.it/ 2022 / a partire da 4 anni 🐭

Chi ha avuto un gatto almeno una volta nella vita si ritroverà in queste pagine…

Una famiglia che vive in una casa silenziosa e noiosa anche per le mosche, un giorno accoglie tre gatte: non tutte tre insieme, perché i gatti arrivano alla spicciolata, quando la famiglia è pronta ad accoglierli.

Prima arriva Fiamma, fra le braccia della vicina, una gatta dal carattere acceso proprio come il suo nome, che tiene testa anche al grosso cane di casa!

Poi il papà porta a casa Bigia, una gatta grigia dai gusti difficili.

Infine un pomeriggio la mamma arriva con Nera avvolta nella sua felpa rossa: ed è subito amore!

L’amore degli umani e l’amore dei gatti però è un po’ diverso: se le persone si affezionano agli animali domestici dopo solo uno sguardo… beh, tra i gatti non funziona proprio così. Per Fiamma non è facile accettare Bigia ed entrambe non vogliono Nera tra i piedi (e glielo fanno capire in ogni modo)!

Però in casa (in ogni casa) c’è un luogo, una zona franca, un rifugio capace di avvolgere e proteggere il corpo sinuoso di un gatto: il bidet.

Il sanitario in questione, utile essenzialmente per le funzioni di igiene umana, per i gatti è un abbeveratoio naturale e ha la forma perfetta per accogliere la loro forma liquida come l’acqua. Li mette in pace con il mondo, come una culla fa con un bambino.

Ma il bidet in casa è uno solo, basterà per tre gatte?

Una storia di amicizia e di condivisione che parla di gatti ma… è davvero così?

Spesso gli animali domestici assumono comportamenti che noi definiamo “umani” solo perché ci riconosciamo in atteggiamenti che, in quella stessa situazione, adottiamo anche noi. Così la diffidenza felina e la territorialità un po’ ci appartengono e (diciamola tutta) un po’ le giustifichiamo! Ma siamo esseri sociali e, nonostante le nostre grandi differenze, troviamo sempre un punto d’incontro o una una comfort-zone che mette d’accordo tutti.

E non sto più parlando di gatti!

Un albo illustrato fresco e delizioso dove le movenze e le espressioni feline sono rese alla perfezione.

Un libro perfetto per tutti gli amanti dei gatti che riconosceranno tanti comportamenti dei loro animali domestici, ma anche un testo per cominciare a parlare di amicizia, di caratteri, di differenze e di punti d’incontro.

“Tre gatte nel bidet” è il primo titolo della nuova collana FLUSH. Storie di persone e di animali.

H!

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy