• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

STORIE A COLORI

6 Aprile 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 STORIE A COLORI / di Anna Omedes / illustrazioni di Laura Fraile / traduzione di Serenella Quarello / Nomos Edizioni, 2021 / a partire da 7 anni 🐭

In questo grande albo illustrato troverete tante storie a colori, ma non è quello che può sembrare a una prima occhiata: questo libro infatti non contiene fiabe, ma tutte storie vere!

la copertina

Sono storie di come Madre Natura si è sbizzarrita a spruzzare i suoi colori su alcune specie animali che, grazie ai loro mantelli, alle loro squame e alle loro piume sono uniche al mondo!

Lasciatevi quindi catturare dai colori di questo libro pieno di illustrazioni a tutta pagina e spiegazioni dettagliate sul cromatismo di mammiferi, pesci, insetti, anfibi e uccelli. Un vero approccio scientifico ai colori naturali, per capire a cosa servono, come si ottengono e quali animali ne fanno uso.

Un viaggio per conoscere tutte quelle specie che grazie all’evoluzione hanno saputo sfruttare al meglio quello che la natura gli ha regalato.

Questo libro è talmente ricco di colori che ho deciso di raggrupparli per sottolineare meglio l’effetto cromatico delle tavole di Laura Fraile.

ROSSO è il colore degli anelli del serpente corallo (Micrurusus annellatus), ma anche del serpente che ha imparato a imitarlo (Oxyrhopus petolarius) per scoraggiare i predatori.

Il ROSA appartiene ai fenicotteri ghiotti di gamberetti rossi, perché il colore si può anche mangiare!

ARANCIONE invece è il mantello della tigre (e di molte altre pellicce maculate) che serve per nascondere il grande felino nella vegetazione. Arancione è anche il pesce pagliaccio capace di vivere in simbiosi con i velnosi anemoni violetti.

GIALLO è il piumaggio delle cinciallegre, ma è anche il colore di alcuni bruchi davvero poco appetitosi.

Il VERDE poi è perfetto per confondersi sulle foglie o fra le alghe, come per esempio fa la seppia gigante australiana (Sepia apama).

IlBLU invece è il colore più difficile da imitare in natura, infatti è molto facile trovare l’azzurro, il celeste e il turchese, ma il blu intenso è frutto della rifrazione della luce che riescono a ottenere solo alcuni animali attraverso un intenso effetto ottico.

Il VIOLA è l’unione del rosso e del blu, ed è piuttosto raro, ma quando si trova in natura, per esempio sulla gola del diamante di Gould o in alcuni nudibranchi, è davvero bellissimo!

Infine la LUCE che buca il buio è l’unico colore che si può trovare negli abissi marini.

due pagine interne

Non dimentichiamoci però del camaleonte, il pittore della natura, un animale che si è meritato un aggettivo tutto suo (camaleontico) per indicare qualcuno o qualcosa che cambia costantemente, come i suoi colori a seconda dell’umore.

Legate ai colori ci sono anche tante parole difficili da pronunciare: pigmenti, melanina, carotenoidi, cromatofori, aposematismo, colore strutturale… ma non vi preoccupate, le troverete tutte spiegate nel testo.

Che siano per combattere, per avvertire i predatori, per dimostrare il proprio potere, per corteggiare una femmina della specie, per imitare qualcun altro o per nascondersi, imparerete che i colori in natura servono sempre per mandare un messaggio preciso che non può essere equivocato, un po’ come i nostri cartelli stradali.

H!

www.nomosedizioni.it/

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy