• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

STELLA PROCIONE

8 Settembre 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 STELLA PROCIONE / di Letizia Iannaccone / illustrazioni di Alessandro Parodi / Sinnos, 2022 / a partire da 7 anni 🐭

Uno studioso (il Signor Storr), un cane (Buck) e tre procioni sono i protagonisti di questo piccolo, delizioso racconto di Letizia Iannaccone illustrato da Alessandro Parodi.

Il Signor Storr è uno scienziato e passa il tempo a fare scoperte eccezionali, e la sua vita trascorre piuttosto monotona fino a quando nella sua vita non irrompono tre creature decisamente turbolente.

la copertina

Ma andiamo con ordine.

Il Signor Storr -come dicevo- è uno scienziato timido e riservato che vive con il suo cane Buck. Ama la solitudine, il silenzio e le sue passeggiate notturne (che al contrario Buck non apprezza affatto).

Durante le sue passeggiare il Signor Storr non trova granché, fino a quando non si imbatte in tre piccoli animali insoliti, con la coda ad anelli e delle buffe “mascherine”. Le creature si avvicinano all’uomo ingolosite dal cibo e lo scienziato decide di condurle a casa sua con una fila di biscotti.

I tre animali (che il Signor Storr chiama Uno, Due e Tre) si ambientano subito a casa dello studioso, ma sono così voraci che l’uomo è costretto a triplicare la sua spesa settimanale… ma da quando ci sono loro non si annoia più!

Lo scienziato sa di aver scoperto una nuova specie e sa di dovergli dare un nome.

Ma come si fa a dare il nome ad una specie? Il nome è importante, perché poi sarà scritto su tutte le pubblicazioni scientifiche.

Non resta che guardare il cielo.

ATTENZIONE: questa storia è ispirata a una storia (quasi) vera: il dottor Gottlieb Conrad Christian Storr è esistito davvero e fu proprio lui nel 1780 a classificare il procione (pocyon) come genere animale.

Questo libro è stampato con la font Leggimi ® carattere ad alta leggibilità Sinnos.

H!

www.sinnos.org/

lo vuoi? CLIKKA QUI SOTTO!⬇️

STELLA PROCIONE
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy