• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Spuma e la leggenda del galeone fantasma / Tempesta e il potere dell’alga di fuoco

11 Febbraio 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Spuma e la leggenda del galeone fantasma”

“Tempesta e il potere dell’alga di fuoco”

di Luli Gabrieli

illustrazioni di Zaira Maranelli

Deinotera Editrice, 2017

(8 – 9 – 10 anni)

Spuma è una piccola balena con tanta voglia di avventura e un mito: Balena Tom!

Questa storia comincia durante la grande riunione delle balene, quando il capobranco Macchia Grigia annuncia la pesca al tesoro formando dieci branchi di balene, Spuma e il suo inseparabile amico Bollicino finiscono in squadra con Pinnetto e Pinnetta Bianca. I quattro cuccioli insieme risolvono gli enigmi uno dopo l’altro e si lanciano alla ricerca del tesoro: il fondo dell’oceano è stato riempito di indizi da Macchia Grigia che li conducono sempre più vicino al tesoro.

Però il mare è un posto insidioso, e in mezzo e sotto i ghiacci i balenotteri vengono inseguiti da Tempesta, l’orca più temuta di tutto l’oceano. Dovranno affrontare tutte le loro paure per riuscire a salvarsi e superare anche un labirinto di gocce di ghiaccio.

Così dopo mille avventure, galeoni fantasma, pesci ghiacciolo e balene ritrovate dopo essere date per perse, si conclude questa storia in fondo al mare in compagnia di Spuma e Bollicino.

La seconda storia invece vede protagoniste Tempesta, la terribile orca nemico delle balene e dei balenotteri, la cui fama ha attraversato i mari, suo fratello Tsunami e la sua intrepida figlia Saetta (ed anche in questa storia troveremo Spuma).

La storia comincia con Tempesta e la sua compagna Neve che stanno aspettando il loro primo cucciolo, tutta la comunità delle orche è in subbuglio per questa nascita tanto attesa.

Conosciamo così le orche di tutto il branco di Tempesta e anche suo fratello: il nomade Tsunami insieme al suo branco.

Il branco di Tempesta è molto affiatato, si aiutano fra di loro e si prendono cura dei cuccioli, anche se Saetta è una piccola orca davvero speciale…

Purtroppo la compagna di Tempesta (Neve) si ammala, e Tempesta deve attraversare l’oceano per trovare un modo di curarla, davanti alle coraggiose orche però si estende il territorio di Spettro: l’orca più temuta di tutti i mari (la sua fama è più terribile di quella dello stesso Tempesta).

Alla fine vivendo mille avventure (con un pizzico di aiuto da parte delle balene) Tempesta, suo fratello Tsunami e sua figlia Saetta intraprendono il viaggio per trovare l’alga di fuoco e salvare Neve.

Con queste storie il mondo dei grandi mammiferi marini si svela fra le pagine sotto gli occhi del lettore: la caccia, l’alimentazione, il linguaggio, la vita in comunità, la vita nomade, l’ambiente circostante, le gerarchie, i nemici naturali, la territorialità e i nuclei famigliari diventano parte del racconto arricchendolo di informazioni utili.

Un modo un po’ diverso per avvicinare i ragazzi al complesso mondo dei cetacei, e farli appassionare alla storia mentre imparano i primi rudimenti di biologia marina.

H!

(immagine: le copertine dei libri)

www.deinoteraeditrice.com

twitter.com/rosicchialibri

instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy