• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

SOTTO LO STESSO TETTO

28 Aprile 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 SOTTO LO STESSO TETTO / di Chris Raschka / traduzione di Francesco Piperno / Biancoenero edizioni, 2022 / a partire da 10 anni 🐭

New York.

Al numero 777 di Garden Avenue c’è un palazzo bizzarro che si innalza deciso sulla strada costruito negli anni Venti del Novecento dagli architetti Archer e Stone. Il palazzo disegnato da Stone esternamente si potrebbe definire neo-proto-azteco-egizio-gotico, ma anche l’interno è piuttosto originale, perché la piantina di ogni piano si snoda come le spire di un serpente che si arrotolano su stanze e corridoi.

Però il cuore del palazzo al numero 777 di Garden Avenue sono i suoi inquilini (e non parlo solo degli inquilini umani!).

Ecco a voi quindi dieci storie che si intrecciano, si sciolgono e raccontano le vicende dei personaggi che abitano, hanno abitato o semplicemente esistono, nell’originale condominio newyorkese!

Dal portiere che non sa proprio parlare di baseball (anche se ama moltissimo i fiori), all’uomo che nutre i piccioni perché secondo lui sono responsabili della forza di gravità, alla cantante d’opera che dà lustro all’intero stabile (ogni palazzo che si rispetti a New York deve avere almeno una cantante d’opera che gorgheggia) fino alla borbottante signora MacDougal… c’è sempre una borbottante signora MacDougal in tutte le storie, e in tutti i condomini!

Ma al numero 777 di Garden Avenue anche gli oggetti hanno un’anima come il vecchio ascensore numero due (Otis), testimone non proprio inanimato di una bellissima storia d’amore, o la stanza dimenticata del diciannovesimo piano, custode di ricordi felici.

Poi -come dicevo- ci sono anche degli altri ospiti nel palazzo, ospiti molto piccoli che vivono oltre i muri, fra le intercapedini delle pareti: i topi!

Storie tenere, malinconiche, antiche, buffe e piene di azione fanno capo a quell’unico indirizzo: il 777 di Garden Avenue, regalandoci tanti sorrisi e qualche momento di riflessione, perché è quello che i buoni libri lo sanno fare!

“Sotto lo stesso tetto” è finalista al PREMIO ANDERSEN 2023, Categoria 9/12 anni.

Questo libro è stampato con la font biancoenero® disegnata da Umberto Mischi per Biancoenero Edizioni rispettando accorgimenti visivi che facilitano la lettura di tutti, in particolare dei lettori dislessici.

H!

www.biancoeneroedizioni.it/

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 10 anni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy