• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

RUDYARD, IL BAMBINO CON GLI OCCHIALI

1 Ottobre 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

RUDYARD, IL BAMBINO CON GLI OCCHIALI

di Cinzia Ghigliano

Orecchio Acerbo, 2020

a partire da 7 anni

Rudyard è il nome di un lago inglese.

Rudyard nasce in India da genitori inglesi nel 1865.

La sua infanzia è fatta di suoni, di colori e di odori tropicali che gli insegnano a non aver paura degli animali. Però quando Rudyard compie sei anni un grande battello con le ruote lo porta via dall’India e, dopo un lungo viaggio, approda in Inghilterra insieme a sua sorella Trix.

In Inghilterra i due bambini restano soli perché i genitori tornano in India, e devono sopportare le cattiverie della governante e di suo figlio.

Rudyard cresce ed impara a leggere, così sua madre comincia a mandargli libri di storie fantastiche che lui divora con gli occhi, però ben presto la governante gli vieta di leggere, così è costretto a farlo al buio nello stanzino dove sconta i castighi.

Per fortuna nella fredda Inghilterra un po’ di calore può trovarlo dagli zii materni dove trascorre le vacanze di Natale insieme a sua sorella. La zia Georgiana ama raccontare a Rudyard e ai suoi cugini storie meravigliose e lo zio Edward (il pittore preraffaellita Edward Burne-Jones) li diverte con la sua eccentricità.

Ed è proprio la zia Georgiana ad accorgersi che gli occhi di Ruydiard, provati da anni di lettura al buio, sono malati: sta diventando cieco e dovrà portare gli occhiali per il resto della sua vita.

Finalmente dopo questa notizia la mamma di Rudyard torna a prendersi i suoi figli e li porta via con sé, così il ragazzo con gli occhiali ricomincia a vivere e viaggiare, diventa prima un giornalista e poi uno dei più apprezzati scrittori per l’infanzia.

Nel 1907 Rudyard Kipling viene insignito del Premio Nobel per la letteratura.

Una delicata biografia romanzata e illustrata sull’infanzia dell’autore e poeta britannico. Un ragazzo che fin da piccolo ha manifestato il suo amore per la parola scritta, tanto da rischiare la salute per poter leggere. Un bambino “abbandonato” nella fredda Inghilterra dopo aver passato un’infanzia felice nella profumata India di fine Ottocento.

Questo albo illustrato fa venir voglia di approfondire la vita straordinaria di questo scrittore fuori dal comune, che è conosciuto universalmente perché è l’autore de “Il libro della giungla”.

H!

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy