• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

RESPIRUS

29 Aprile 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 RESPIRUS / di Roberto Prual-Reavis / traduzione di Federico Appel /Sinnos, 2022 / a partire da 4 anni 🐭

Preparatevi a vivere l’evoluzione più veloce che abbiate mai visto grazie a questo straordinario albo illustrato di Roberto Prual-Reavis!

la copertina

Chi è Respirus?

Cos’è Respirus?

Respirus è tutto rosa, somiglia a un pesce, ma è davvero un pesce?

Respirus ha le squame e vive nelle profondità marine però, guardandosi intorno, ha una sola idea: fuggire!

Sott’acqua i rifiuti hanno preso il sopravvento, forse in superficie le cose sono diverse…

Così Respirus sfida la legge di gravità e si trascina fuori dall’acqua. Respirus respira! E gli crescono anche un paio di piccole gambette, ora può camminare.

Però fuori dall’acqua la situazione non è migliore di quella in fondo al mare.

Il mondo terrestre è sporco, fatto di angoli retti e decisamente caotico.

Magari visto dall’alto fa meno paura.

due pagine interne

Così Respirus sale verso l’alto e, mentre si arrampica, le sue zampe (pinne?) si allungano e diventano ali.

Anche il cielo è parecchio trafficato, e ancora più su lo spazio sembra addirittura una discarica!

Nello spazio però l’ennesima evoluzione di Respirus lo fa gonfiare come un palloncino e… tutta quell’aria prima o poi va liberata! Così la riversa sulla Terra come un gigantesco soffia-foglie, spazzando via tutta l’immondizia del pianeta che torna limpido.

Ma Respiruis dov’è finito?

Sicuramente la sua rapida evoluzione ha fatto evolvere anche la Terra che torna a essere un posto meraviglioso.

Respirus salta in poche pagine milioni di anni di evoluzione, dalle profondità marine arriva oltre l’atmosfera terrestre e in poco tempo riesce a ripulire tutto il nostro pianeta.

Un libro che vede il mondo attraverso un essere che si evolve in cerca di un posto migliore (come hanno fatto i nostri antenati), ma di posti “migliori” non ce ne sono più. Ci vorrebbero migliaia di Respirus per rimettere tutto a posto, però è necessario fare il primo passo.

Un messaggio ecologico e surreale lanciato da un artista francese che, senza giudicare, suggerisce ai piccoli lettori di “evolvere” per cambiare le cose.

Dello stesso autore: LO SPECCHIO DI HENRI, Sinnos 2020.

Questo libro è stampato con la font Leggimi, Leggimigraphic, Leggimiprima ®, carattere ad alta leggibilità Sinnos.

H!

www.sinnos.org/

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy