★ REGINE / di Olivia Godat e Rémi Giordano / illustrazioni di Laura Perez / traduzione di Matilde Piccinini / Lapis Edizioni – https://www.edizionilapis.it/ 2024 / a partire da 9 anni ★
Si dice che la storia la scrivono i vincitori, che di solito sono uomini ma… le donne?
Anche le donne hanno ricoperto incarichi importanti nella storia e molte di loro sono state REGINE.
In questo elegantissimo albo illustrato potete trovare dieci regine (in ordine cronologico) che hanno saputo fare la differenza quando sono salite al potere: un affascinante viaggio nella storia che parte da Cleopatra e si conclude con Elisabetta II.

Dieci donne -dicevo- che in prima persona raccontano le loro storie fatte di potere, bellezza, libertà, intrighi, stratagemmi e decisioni cruciali. Sono donne che si sono costruite un posto tutto loro in società governate solo dagli uomini e, in molti casi, sono diventate abilissimi capi di stato.
La più famosa regina del mondo antico, Cleopatra, racconta la sua ascesa e la sua caduta sotto l’Impero Romano, Andromaca ricorda l’assedio di Troia del quale è stata spettatrice e poi c’è posto anche per Wu Zetian, la prima Imperatrice della Cina.
Ma ci sono anche la regina di Francia Caterina De Medici, con la sua fama di strega che la precedeva, Maria Antonietta e la Rivoluzione Francese, Caterina II, Imperatrice di tutte le Russie, che riuscì a detronizzare il marito per diventare zar ed Elisabetta d’Austria (Sissi) intollerante all’etichetta della corte viennese…

Tanti ritratti di donne forti che possono servire da spunto per approfondire le vite di questi personaggi straordinari. Alcune molto conosciute grazie a libri e film, altre meno, ma comunque affascinanti e con molti dettagli da raccontare.
Un prezioso libro illustrato che vi farà rivivere le vite di dieci donne di potere.
Haider