Rosicchiarecensioni

VOLTA LA PAGINA
🐭 VOLTA LA PAGINA / di Maria Loretta Giraldo / illustrazioni di Nicoletta Bertelle / Camelozampa, 2022 / a partire da 4 anni 🐭 “E’ questo il gioco del Volta la pagina cosa c’è dopo nessuno lo immagina…”. la copertina Ogni volta che si volta una pagina (soprattutto di un albo illustrato) non si sa mai cosa c’è dietro! Ecco il libro che ve lo svela, o ve lo fa indovinare o… scegliete voi! Tantissime illustrazioni dai colori pastello di Nicoletta Bertelle vi stupiranno ad ogni “volta pagina” perché (essendo un gioco) non potete sapere cosa c’è oltre! Tante immagini scollegate: bambini, uccelli, burattini, draghi, elefanti, un re, una regina e un menestrello… vi faranno viaggiare con la fantasia per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA MIA PRIMA MITOLOGIA A FUMETTI
🐭 LA MIA PRIMA MITOLOGIA A FUMETTI / di Sandrine Mirza / illustrazioni di Clotka / traduzione di benedetta Piolanti / Lapis, 2022 / a partire da 8 anni 🐭 pensate che le “riunioni di condominio” e i “giornali di gossip” siano un’invenzione moderna? Invece no, sono sempre esistiti, fin dall’alba dei tempi e si chiamavano MITOLOGIA! Gli dei sono arrivati per mettere ordine nel caos dell’universo e… poi il caos sono diventati loro! la copertina Un divertentissimo fumetto che spiega con dettagli precisi la nascita del mondo, si sofferma sui personaggi più interessanti e sui miti greco/romani più incredibili! Tutto è spiegato con disegni, didascalie e balloons! Dalla nascita del mondo, dei mostri, dei titani, degli ecatonchiri e dei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TOC TOC!
🐭 TOC TOC! / di Maria Gianola / Edizioni Gruppo Abele, 2023 / a partire da 3 anni / stampatello maiuscolo 🐭 L’inverno è arrivato anche a Bosco piccolo e tutto è coperto di neve. Così Volpe invita a casa sua Coniglietto per fare merenda. la copertina Coniglietto versa la cioccolata calda e Volpe accende il camino: tutto è pronto per gustare una deliziosa merenda quando… TOC, TOC! Chi può essere? Sicuramente Orso con il miele, oppure Procione con i muffin. Invece è Cinghiale. Accidenti proprio lui con le sue zanne sporche (e la sua puzza)! Sarà meglio nascondersi sotto il tavolo e fingere di non essere in casa. Poi bussano di nuovo TOC; TOC! E questa volta chi può ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

WASSILY KANDINSKY – IL FUNAMBOLO DEI COLORI
🐭 WASSILY KANDINSKY – IL FUNAMBOLO DEI COLORI / di Federica Chezzi e Angela Partenza / illustrazioni di Stefano Porro / Fondazione Ragghianti – ALT! Arte Libera Tutti / Maria Pacini Fazzi Editore, 2022 / a partire da 9 anni 🐭 Wassily Kandinsky ha “inventato” l’Astrattismo. L’Astrattismo è un movimento artistico nato in Germania, grazie anche alle intuizioni di Wassily Kandinsky che a trent’anni dalla Russia si trasferì a Monaco per diventare un artista, sperimentare nuovi linguaggi e gustare anche lui le innovazioni artistiche che convergevano nella città tedesca da tutta l’Europa. la copertina Ma Kandinsky è sempre stato un “astrattista”? Ovviamente no, il suo percorso artistico comincia (appunto) in Russia dove studia da avvocato… ma cosa c’entra l’avvocato con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IO E IL MIO AMICO VUOTO
🐭 IO E IL MIO AMICO VUOTO / di Azam Mahdavi / illustrazioni di Maryam Tahmasebi / traduzione di Giuditta Campello / Emme Edizioni, 2023 / a partire da 5 anni 🐭 Come fa qualcuno che non c’è a occupare uno spazio nella nostra vita? Quando la mamma è morta il Vuoto ha preso il suo posto. la copertina Il Vuoto è un’enorme bolla trasparente che accompagna ovunque la protagonista di questo libro. Il Vuoto non ha un volto (non ce l’ha mai), ma solo due puntini al posto degli occhi che permettono di distinguere la parte anteriore da quella posteriore. Il Vuoto c’è sempre e rimane in silenzio con la sua presenza ingombrante: c’è a scuola, in biblioteca, a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto