Rosicchiarecensioni

Gisella pipistrella
“Gisella pipistrella” di Jeanne Willis illustrato da Tony Ross Il Castoro (2007) (4 – 5 – 6 anni) Quanto è importante un punto di vista? La pipistrella Gisella appena arrivata nella foresta dice delle cose molto strane: vuole un ombrello per non bagnarsi i… piedi? E ha paura che il fiume salendo di livello le bagni le… orecchie? E poi cosa vede Gisella? Il cielo è sotto o sopra? La punta della montagna è in alto o in basso? Gli altri animali sono proprio confusi, non resta che chiedere un consulto al saggio Gufo. H http://www.castoro-on-line.it (immagine: la copertina del libro) ...

Lavoisier e il mistero del Quinto Elemento
“Lavoisier e il mistero del Quinto Elemento” testo e illustrazioni di Luca Novelli Lampi di genio - Editoriale Scienza (2007) (9 – 10 – 11 anni) Antoine Laurant Lavoisier (1743 / 1794) è il papà della chimica. In questo libro scopriremo tutto di lui: dalla sua nascita a Parigi nel “Secolo dei Lumi” alla sua morte per… ghigliottina! Tutto raccontato da lui medesimo in prima persona (non è vero, è raccontato da Luca Novelli!), corredato di fumetti, curiosità, ossigeno (sì, perché è stato proprio lui a dargli il nome!), alchimia, frasi celebri, FLOGISTO (cos'è il flogisto? Il Quinto Elemento, ma nessuno l'ha ancora trovato!), ragazze, materia, Rivoluzione Francese e ghigliottine! E dopo la storia troverete un utilissimo dizionario per ...

Storia meravigliosa (e un po’ scomoda) di un’autentica principessa
“Storia meravigliosa (e un po' scomoda) di un'autentica principessa” di Luigi Dal Cin illustrato da Maria Sole Macchia Kite Edizioni 2007 (5 – 6 – 7 anni) Matteo esce di casa per incontrare il suo amico Giovannino, ma lungo la solita strada c'è qualcosa di nuovo: un museo! Eppure non è un museo qualunque, ieri non c'era, è il Meraviglioso Museo delle Meraviglie. La guida del museo (vestita con una divisa azzurra) accompagna Matteo a visitare le meraviglie del museo: l'originale cestino di Cappuccetto Rosso, lo straccio che usava Cenerentola per pulire i pavimenti (prima che diventasse principessa), una mandorla caramellata (rosicchiata da Gretel) che decorava la casetta di marzapane, una fibbia di uno stivale del Gatto con gli ...

Nonno verde
“Nonno verde” di Lane Smith Rizzoli (2011) (per tutti) Un libro tutto verde. Verdi sono i ricordi, verdi sono gli animali, verdi sono i baci, verdi gli oggetti, verdi le fiabe, verde l'amore e verde è anche la guerra. Un nonno giardiniere e un nipote che legge la sua storia e i suoi ricordi nelle siepi (verdi) del suo curatissimo giardino. Poetico... H http://www.rizzoli.eu/ragazzi/ (immagine: la copertina del libro) ...

Signore e Signorine – corale greca
"Signore e Signorine - corale greca" di Beatrice Masini illustrazioni di Octavia Monaco Einaudi Ragazzi (2004) (10 - 11 - 12 anni) Diciannove donne. Diciannove protagoniste dei miti greci per la prima volta prendono la parola e raccontano il loro punto di vista. Beatrice Masini dà voce a donne forti, spesso messe in ombra da dèi, re ed eroi, come Cassandra che vede il suo futuro dopo la sconfitta di Troia o come Alcesti, che accetta di morire al posto di suo marito Admeto, oppure come Nausicaa che nutre un amore impossibile per "il più astuto tra gli uomini", Ulisse. Donne che parlano in prima persona ed esprimono tutto il loro rancore, il loro odio, ma anche il loro ...