Rosicchiarecensioni

Voglio il mio cappello!

Chiuso per ferie
“Chiuso per ferie” di Maja Celija Topipittori 2006 (3 – 4 – 5 anni) La casa si svuota per le ferie e i personaggi ritratti nelle fotografie sul comò prendono vita, escono dalle cornici per vivere la loro personale vacanza nella casa deserta. Il lavandino diventa una piscina, la cucina a gas un fornello da campo su cui far scoppiare i pop corn e i pattini a rotelle si trasformano in macchinine con le quali gareggiare. Un libro senza parole che mostra che anche i luoghi più familiari nascondono dei segreti. H http://www.topipittori.it/ (immagine: la copertina del libro) ...

Ombra
"Ombra" di Suzy Lee Corraini Edizioni 2010 (3 - 4 - 5 anni) CLICK! Una bambina accende la luce ed ecco comparire le ombre di tutti gli oggetti nella stanza. Però gli oggetti si possono spostare e le ombre modificare per creare un mondo che non c'è. Un mondo popolato di animali esotici, paesaggi misteriosi e... draghi! CLICK! http://www.corraini.com/ (immagine: la copertina del libro) ...

Su & giù
“Su & giù” di Guido Van Genechten Clavis 2013 (2- 3 - 4 anni) In questo divertentissimo libro cartonato bisogna trovare l'animale che fa cose diverse dagli altri: chi è salito sulla collina? Chi va in direzione opposta agli altri? Chi è seduto dentro la tana? Chi si nasconde dietro il muro?ma soprattutto in ogni pagina bisogna trovare: CHI E' PRONTO PER ANDARE IN DISCOTECA? H (immagine: la copertina del libro) ...

Un leone in biblioteca
“Un leone in biblioteca” di Michelle Knudsen illustrato da Kevin Hawkes Nord-Sud Edizioni 2006 (4 – 5 anni) “Un bel giorno, un leone entrò in biblioteca. Passò davanti al bancone nell'ingresso e salì dritto verso le sale di lettura”. Ma cosa ci fa un leone in biblioteca? E' entrato per ascoltare le storie e, visto che non infrange nessuna regola, la direttrice acconsente alla sua presenza in biblioteca. I poco tempo il leone diventa un perfetto bibliotecario: lecca i francobolli, sistema i libri negli scaffali e fa da scaletta a chi non riesce ad arrivare agli scaffali più alti. Diventa una presenza fissa all'interno della biblioteca, e tutti i pomeriggi insieme i bambini si siede ad ascoltare le storie ...