Rosicchiarecensioni

A letto, piccolo mostro!
“A letto, piccolo mostro!” di Mario Ramos Babalibri (2005) (3 – 4 – 5 anni) “E' ora di andare a letto piccolo mostro” dice il papà, ma piccolo mostro non ha sonno. Ci sono molte cose da fare prima di andare a nanna: - dare un bacio alla mamma - saltare sul letto - giocare con lo spazzolino - leggere una storia... Però i punti di vista sono sempre due, e se papà vede un piccolo mostro verde che fa i capricci da portare a letto, il piccolo mostro cosa vedrà? http://www.babalibri.it/ (immagine: la copertina del libro) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Piccola guida per Ecoschiappe
"Piccola guida per Ecoschiappe" di Eliza Saroma-Stepniewska e Iwona Wierzba Illustrato da Emilia Dziubak Sinnos Editore (2015) (8 - 9 - 10 anni) Mi dispiace dirvelo ma: SIAMO TUTTI DELLE ECOSCHIAPPE come il protagonista di questo libro! L'Ecoschiappa si comporta proprio male: non chiude l'acqua, non raccoglie le cacche di cane, fa il bagno invece della doccia, non ripara le tubature, non differenzia la spazzatura, spreca il cibo... energia, ambiente, risparmio, l'Ecoschiappa proprio non sa cosa siano! Per fortuna ci sono i consigli e le curiosità del Prof. Coscienza a spiegare quello che va fatto e - soprattutto - perché. Ecologia e ambiente non sono mai stati così divertenti, siete pronti a diventare degli ECOEROI? H http://www.sinnos.org/ (immagine: la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cosa fanno i dinosauri quando è ora di mangiare?
"Cosa fanno i dinosauri quando è ora di mangiare?" di Jane Yolen e Mark Teague Il Castoro (2014) (3 - 4 - 5 - 6 anni) - Cosa fa un dinosauro quando è ora di mangiare? Sputa, fa i rutti, si fa guardare da tutti? No... un dinosauro no. Dice "grazie" e "prego" e si siede al suo posto. - I dinosauri sono grossi, colorati, un po' maldestri, ma in questo libro scoprirete che riescono anche ad essere gentili ed educati a tavola. "Cosa fanno i dinosauri quando è ora di mangiare?" è solo uno della serie di quattro libri sui dinosauri splendidamente illustrati e tutti in rima che mostrano tutto "quello che non si fa"facendolo fare agli ingombranti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ambrogino Sbrodolone
“Ambrogino Sbrodolone” di Domenica Luciani illustrazioni di Roberto Luciani Leggoio - Giunti Junior (2008) (5 – 6 – 7 anni) La distinta famiglia Distinti si trasferisce a Villa Colabrodo: gli serve una casa più grande perché è in arrivo il secondogenito: Ambrogino Distinti. Quando nasce Ambrogino è una gran festa, e il piccolo è così carino che i suoi genitori non si accorgono subito del suo… talento! Però crescendo Ambrogino dimostra tutte le sue capacità: a contatto di qualsivoglia liquido riesce a combinare un disastro sbrodoloso! Minestre, rubinetti, materassi ad acqua, caffè, vino rosso, nessun liquido sfugge alla sbrodolate di Ambrogino, che a tal proposito su guadagna il soprannome di AMBROGINO SBRODOLONE! I signori Distinti sono disperati: nessuna idea ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Trappola sul fiume mare – viaggio in Amazzonia
“Trappola sul fiume mare – Viaggio in Amazzonia” di Eva Ibbotson illustrato da Teresa Sdralevich Gl'istrici Salani (2003) (9 – 10 – 11 anni) Il Rio delle Amazzoni è il fiume più grande del mondo, talmente grande che in alcuni punti non si riesce a vedere l'altra sponda, per questo viene anche chiamato il FUME MARE. Maia è la protagonista di questo avventurosissimo libro di Eva Ibbotson (più famosa per i libri che palano di streghe) che, rimasta orfana, deve lasciare la fredda Inghilterra per trasferirsi dai parenti che vivono in Brasile. Maia viaggerà con la sua tutrice: la misteriosa Signorina Minton. Però una volta arrivata in Brasile, la vita avventurosa che Maia aveva pregustato durante il viaggio (nonché ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto