• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

PINOCCHIO / IL COLORE DELLA NOTTE

24 Settembre 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 PINOCCHIO / IL COLORE DELLA NOTTE / di Elia Mazzantini / Kleiner Flug – kleinerflug.com/ 2023 / a partire da 11 anni / graphic novel 🐭

Liberamente ispirato a “Le avventure di Pinocchio, storia di un burattino” di Carlo Collodi.

Il turchino è il colore della notte che compare nel titolo, il colore dei capelli della “Bambina dai capelli turchini” (la fata) della storia originale. E’ un colore antico che un tempo impreziosiva le uniformi, gli stemmi araldici e (in parte) i pennacchi dei carabinieri. Come l’autore fa dire alla protagonista il turchino lo associamo ad un azzurro chiaro e confortante, ma in realtà è il colore della notte senza luna:

“(…) forse ti confondi col turchese. Che è il colore del mare sotto un cielo sereno. Il turchino è più cupo. E’ come la notte”.

Inoltre i capelli della fata sono “vivi” e forniscono il filo conduttore a tutta la graphic novel.

Scivolando completamente fuori dalle “classiche” rappresentazioni di Pinocchio, la storia viene raccontata dal punto di vista della fata e ne sottolinea l’aspetto oscuro composto anche da conigli neri, dal dottore, dall’Omino di Burro e dall’ombra di un caustico grillo parlante.

Rimanendo fedele al testo originale l’autore ci racconta che Pinocchio vuole diventare un bambino e il suo desiderio (unitamente a tutti gli errori e ai capricci che caratterizzano il suo percorso di formazione) si incontra e si scontra con la storia della fata dai capelli turchini rimasta senza cuore perché l’ha buttato in mare. E proprio quel cuore diventerà il protagonista della fine della fiaba, proprio come in un racconto circolare che non lascia nulla al caso.

Ciò che non si può controllare fa paura, ma Pinocchio deve fare il suo percorso costellato di scelte sbagliate e di bugie e la fata (proprio come una madre) deve lasciarlo andare…

Lo stile di Elia Mazzantini è stropicciato, graffiato, fatto di chiaroscuri potenti e neri improvvisi, pagine vuote e alternate a disegni fitti e ricorda vagamente i manga giapponesi più adulti.

Solo verso la fine il nero lascia il posto al colore della notte, quello che incontriamo sulla copertina.

Una graphic novel difficile perché si sviluppa su più livelli, da leggere e rileggere apprezzando di volta in volta i finissimi dettagli ispirati alla storia originale.

H!

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 11 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy