• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

PICO, CIRCE, I MOSTRI DI BOMARZO

27 Settembre 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

PICO, CIRCE, I MOSTRI DI BOMARZO

E ALTRI ESSERI FANTASTICI DEL LAZIO

di Giovanni Nucci

illustrazioni di Andrea Calisi

Telos Edizioni, 2021

a partire da 8 anni

Mostri, fantasmi, statue parlanti, animali magici e un tocco di modernità, racconti contemporanei che si incontrano con creature antiche.

Una collana (147 Mostro che Parla!) che vuole far conoscere le creature fantastiche che popolano le regioni d’Italia attraverso racconti contemporanei scritti e illustrati da autori originari della regione stessa.

Ogni creatura leggendaria è corredata anche da una “carta d’identità” che aiuta a riconoscerla (non si sa mai!).

In questo volume sette racconti ci parlano di altrettante creature fantastiche del Lazio.

Così scopriamo che l’antica maga Circe oggi serve bevande magiche in un chiosco sulla spiaggia (insieme ai suoi “animali”), impariamo che il sibilo del Serpente di Gaeta si può ancora udire, mentre i mostri di Bomarzo di notte non hanno ancora smesso di popolare i sogni dei bambini.

Intanto le statue parlanti continuano a parlare dal cuore di Roma.

E i fantasmi? C’è anche un fantasma, ma non vi anticipo nulla…

Racconti contemporanei quindi che si legano al folklore, perché i mostri sono sempre esistiti ed esistono ancora! Hanno assunto altre forme e i loro ammonimenti oggi sono diversi, ma non hanno mai smesso di ricordare all’uomo i suoi limiti, non hanno mai smesso di rammentargli che ci sono prove da superare e paure da combattere.

“Pico, Circe, i mostri di Bomarzo” è il terzo volume di una collana che si propone di far conoscere sette creature fantastiche per ogni regione d’Italia con un punto di vista fresco e contemporaneo.

Alla fine troverete anche il QR code per ascoltare l’audiolibro letto dall’autore, un altro dettaglio che caratterizza questa raccolta di racconti regionali, poiché l’italiano in ogni regione ha un suono differente.

Questo libro utilizza il carattere tipografico ad alta leggibilità Easyreading.

Nella stessa collana:

SPIRDI, SPIRDATI, SIRENE e altri esseri fantastici della Sicilia

BARBAN, FATE, TRITONI e altri esseri fantastici della Liguria.

H!

telosedizioni.it/

(immagine: la copertina del libro)

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy