• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

PERO’

18 Marzo 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 PERO’ / di Gek Tessaro / Lapis Edizioni, 2021 / a partire da 4 anni 🐭

“Di nuovo, papà,

Io chiedertelo oso

Perché esiste l’uomo

Che è tanto dannoso?”

la copertina

A fare questa domanda è un piccolo mammut che proprio non riesce a capire perché gli umani condividono lo stesso spazio con lui, la sua famiglia, i fiori, le piante e gli altri animali!

Gli uomini sono brutti, sporchi e cattivi, battono sui tamburi e urlano sempre.

Oltretutto cacciano i mammut… si può sapere a cosa servono?

Papà mammut non lo sa a cosa servono gli uomini, ma saggiamente dice a suo figlio che il mondo è di tutti, appartiene a ogni creatura, animale e vegetale, da quella più grande a quella più minuscola. Quindi appartiene anche agli esseri umani.

Però l’uomo ha inventato le gabbie e inquina i fiumi! Perché esiste un essere così dannoso?

La storia del mondo è appena iniziata, e anche la mamma del piccolo mammut non sa spiegargli come mai devono dividere il loro spazio con gli uomini, ma ha visto qualcosa che l’ha lasciata senza fiato: ha visto un PERO’.

Un PERO’?

Sì, un PERO’, un’eccezione che giustifica l’esistenza di quegli esseri così sporchi e ingombranti.

La mamma del piccolo mammut ha visto la bellezza…

un’immagine interna

Un altro straordinario albo illustrato in rima del grande autore Gek Tessaro che questa volta ci porta nella preistoria, proprio quando è cominciato tutto, per parlare di ambiente, natura, animali e… umanità.

Tessaro questa volta affida a una famiglia di mammut le domande sull’esistenza dell’uomo, sul suo ruolo sulla Terra, sullo spazio che occupa insieme a ogni singola creatura. Così in mezzo all’esplosione di colori che doveva essere il nostro pianeta durante la preistoria, si rincorrono domande e risposte per definire con una sola parola (PERO’) il vero senso della vita.

Una piccola opera d’arte che fa pensare.

H!

www.edizionilapis.it/

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy