• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

ORA DI NANNA

28 Febbraio 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 ORA DI NANNA / di Kjersti Annesdatter Skomsvold / illustrazioni di Mari Kanstad Johnsen / traduzione di Lucia Barni / Beisler Editore, 2023 / a partire da 3 anni 🐭

Quante volta alle parole: “è ora della nanna!” seguono proteste e scuse?

Anche per Bo è ora di andare a dormire e lui non vuole propri saperne!

la copertina

Così la mamma deve insistere… ma Bo, in equilibrio su una sola gamba, sta già dormendo come i pappagalli che stanno su una zampa sola!

Davvero?

Sicuro.

Anche gli animali devono dormire, e alcuni lo fanno nei modi più strani.

E poi?

E poi i pappagalli sgranocchiano qualcosa prima di dormire: ma solo mirtilli e muesli.

Dopo aver mangiato i mirtilli Bo si sente proprio sazio come un orso e potrebbe dormire per dei mesi!

Però prima di andare a dormire bisogna lavarsi (anche gli orsi si lavano!).

E se la corrente dell’acqua lo portasse via? Allora la mamma abbraccerebbe Bo come fanno le lontre marine che si abbracciano tenendosi per mano, oppure lui come un tricheco potrebbe usare i denti per rimanere ancorato al bordo della vasca…

E poi ancora giraffe, leoni, pipistrelli e suricati: la mamma di Bo ha una soluzione per ogni dubbio e un animale per spiegare ogni cosa.

una pagina interna

L’ora della nanna può diventare una grande discussione, oppure può trasformarsi in un racconto fantastico dove le abitudini degli animali si mescolano con i gesti quotidiani e tutto diventa un gioco.

Bo di volta in volta si “trasforma” in un animale e ne assume il comportamento, confortato sempre dalla mamma che si “trasforma” con lui (potete riconoscerla perché ha gli occhiali anche in forma animale) e gli racconta come dormono i cuccioli, come si nascondono e come si difendono dai predatori. Così Bo può dormire tranquillo, confortato dalle parole della mamma che alla fine lo lascia scivolare nel sonno come un grande rondone che solca il cielo…

Un albo pieno di illustrazioni che si rincorrono, scappano fuori dalle pagine, si attorcigliano e diventano protagonisti insieme alle trasformazioni di Bo.

Un testo coinvolgente per accompagnare la frase: “è ora di andare a nanna!”.

Questo libro è stato premiato dal New York Times Public Library come migliore albo illustrato dell’anno 2022.

H!

www.beisler.it/

Vuoi sostenere anche tu il lavoro di Rosicchialibri? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 3 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy