★ NUMERI NEL BOSCO / di Marco Trevisan / Kite edizioni – https://www.kiteedizioni.it/ 2023 / a partire da 6 anni ★
Un albo illustrato senza parole ma… con i numeri!
Però i numeri non sono solo quelli indicati in cima alla pagina: è necessario “contare” i rami degli alberi e tutti i personaggi che, uno dopo l’altro si aggiungono per popolare questo bosco immaginario.
Attenzione: questo non è un libro “per contare”, ma un libro “da” contare!

Tutto comincia con 1 topolino.
I topolini poi diventano 2, insieme ai rami dell’albero dove si trova la loro tana che sono (appunto) 2.
Poi i topolini diventano 3, ma nel numero 4 entra in scena anche un gatto (3 topolini più 1 gatto).
Nel numero 5 le somme si complicano un po’: ci sono 3 topolini, 1 gatto e 1 folletto!
E così via fino al numero 23.
Si aggiungono anche un gallo, le fronde degli alberi e tantissimi altri folletti dai cappelli colorati che mangiano, giocano, litigano, suonano, raccolgono i fiori, si nascondono e si fanno i dispetti.
Sempre uno in più.
Sempre un quadro diverso.
Sempre con un colore differente.
In ogni scena dedicata a un numero si possono contare i folletti più 3 topolini, 1 gatto e 1 gallo, oppure -se si sanno fare le moltiplicazioni- i rami degli alberi si raggruppano in rametti più piccoli per arrivare prima al risultato.
Non riuscite a contare i folletti? Nessun problema: potete contare i cappelli!

Un modo insolito per imparare a contare seguendo anche le storie di tutti i protagonisti: perché ognuno è occupato a fare qualcosa.
Una piccola opera d’arte naif, una delizia per gli occhi e per la mente!
Haider