• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

NON CI SONO LUPI CATTIVI IN QUESTA STORIA

8 Gennaio 2022 by Il Rosicchialibri

NON CI SONO LUPI CATTIVI IN QUESTA STORIA

di Lou Carter

illustrazioni di Deborah Allwright

traduzione di Lorenzo Fasanini

Picarona, 2021

a partire da 4 anni

Se il lupo cattivo fosse in ritardo, cosa succederebbe alle sue fiabe?

Il lupo cattivo è l’indiscusso antagonista/protagonista delle fiabe per bambini, è un po’ dappertutto, ma lui è soltanto uno, così deve correre di fiaba in fiaba per adempiere al suo compito, per questo motivo molto spesso è in ritardo.

Insomma la vita del lupo cattivo è tutta una corsa, così è inevitabile che qualche volta sia in ritardo! Deve soffiare sulle casette dei tre porcellini e vestirsi da nonna prima che Cappuccetto Rosso arrivi… ma non ce la fa! Come si può essere in due fiabe contemporaneamente?

I porcellini lo sgridano e anche la nonna di Cappuccetto Rosso lo rimprovera: insomma, il lupo non può tardare nelle fiabe deve entrare al momento giusto.

Va bene, allora basta!

Il lupo decide che non ci saranno più LUPI CATTIVI nelle fiabe.

E va a pescare.

Ma che problema c’è? Gli altri non hanno bisogno di lui per mandare avanti la loro storia… o forse no?

Finalmente un libro che esalta la figura del lupo cattivo senza renderlo buono a tutti i costi.

Il lupo è utilissimo nelle storie perché senza di lui si stravolgerebbero, e i personaggi delle fiabe se ne accorgono a loro spese.

In effetti quello che sa fare il lupo gli altri non lo sanno fare (nessuno sa soffiare e vestirsi da nonna come lui!), è unico e insostituibile.

Un altro delizioso libro di Lou Carter e Deborah Allwright con tanti super espressivi personaggi nuovi (e anche qualcuno vecchio) alle prese con una situazione davvero buffa.

Alla fine il significato di questo racconto avete capito qual è?

Ognuno ha un talento che va riconosciuto, anche l’individuo più “scontato”.

Degli stessi autori:

Non ci sono draghi in questa storia, Picarona (2017).

H!

www.picarona.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy