• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

MIGNON E IL DRAGO

3 Gennaio 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

MIGNON E IL DRAGO

di Samaritana Rattazzi

illustrazioni di Andrea Rivola

Marietti Junior, 2020

a partire da 5 anni

stampatello maiuscolo

La leggenda dice che i draghi possono prevedere il futuro e sentire i temporali prima che arrivino, spesso sono al servizio cavalieri, principi e re, ma sono fedeli solo a chi ha un cuore puro come il loro.

I draghi sono creature straordinarie che nascono da uova azzurre.

Anche Marie ha trovato un uovo azzurro nel parco… sarà un uovo di drago?

A Parigi, la cattedrale di Notre-Dame sta bruciando, sono giorni tristi nella capitale francese e la piccola Marie pensa che sia a causa di un drago, ma la nonna le dice che i draghi non c’entrano nulla, così decide di raccontarle la fiaba di Mignon e del drago Tristano.

Da questo momento la storia di Mignon si sovrappone a quella di Marie accompagnando il lettore in due differenti linee temporali.

C’era una volta una bambina di nome Mignon che viveva a Vinogrod, un paese ai confini della Siberia. Un giorno nella foresta Mignon trovò un uovo azzurro e quella stessa notte sognò il principe delle foreste che le promise eterna protezione. Il giorno dopo l’uovo si schiuse e ne uscì un drago azzurro: il drago Tristano.

Tristano e Mignon divennero subito amici, la bambina andava ogni giorno nella foresta a cantare per lui e per gli altri animali, poi al loro gruppo si unì un altro bambino, un cacciatore di nome Enrico, discendente di Vladimir, l’uomo che diede origine a proprio quella foresta che amavano tanto frequentare. La stessa foresta che aveva fornito il legname per costruire il tetto della cattedrale di Notre-Dame!

Un racconto circolare dove Mignon e Marie sono divise dal tempo (la fiaba di Mignon si svolge nella Siberia medievale, mentre la storia di Marie è ambientata nella Parigi odierna), ma sono accomunate dalla loro curiosità, dall’amore per il prossimo e dalla cura per gli animali.

Alla fine anche l’uovo di Marie si schiuderà rivelando qualcosa di magico…

Due mondi distanti che si sfiorano per raccontare una storia.

“Mignon e il drago” è il primo capitolo di una fiaba moderna impreziosita dalle soffici illustrazioni di Andrea Rivola.

H!

www.mariettijunior.it/

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy