• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

MESSAGGIO PALESE E MESSAGGIO NASCOSTO

10 Novembre 2021 by Il Rosicchialibri

MESSAGGIO PALESE E MESSAGGIO NASCOSTO

“Leggi questo libro sul bullismo, così impari qualcosa!”.

Ma perché?

Non sarebbe meglio dire: “Leggi questo libro perché è bello, i personaggi sono interessanti e gli accadono cose che potrebbero accadere anche a te”?

Perché il libro per ragazzi deve esistere in funzione suo significato? Grazie al suo messaggio o a quello che potrebbe insegnare?

Sto parlando di libri di varia, non di libri di scuola, ovviamente.

Se i bambini e i ragazzi sono sommersi da libri con nozioni che devono studiare, imparare, memorizzare e svolgere, perché il libro di varia deve andare a ingrassare la pila dei libri che “insegnano qualcosa”?

Un libro piacevole è tale a prescindere da quello che insegna. Non va scelto per il suo messaggio infilato fra le pagine, ma perché la storia è avvincente, i personaggi sono ben sviluppati ed è stato confezionato con cura.

Se a voi adulti dicessero: “Leggi questo libro sulle rane arboricole, così impari qualcosa!” ebbene, anche se amate le rane (e quelle arboricole sono proprio carine), detto così è raccapricciante.

Perché dovete imparare per forza qualcosa sulle rane? Quelle arboricole poi, così si escludono tutte le altre!

Ecco, per un ragazzo che si sente dire: “Leggi questo libro sul bullismo, sul razzismo, sul tal personaggio, ecc. così impari qualcosa”, sicuramente non lo leggerà perché quel libro comincerà a puzzare come un libro di scuola.

Questo non vuol dire che i libri non devono avere un messaggio o un sotto testo che strizza l’occhio a una problematica, ma vuol dire che i messaggi nei libri ci sono sempre, anche se non andiamo a fare gli speleologi per scovarli e portarli alla luce. Sono il frutto delle fantasia e delle esperienze personali delle persone che li scrivono, è ovvio che c’è un pezzo di vita fra quelle pagine! Se poi il “messaggio” viene accolto è fantastico, ma se non viene recepito è fantastico lo stesso, perché comunque un giovane lettore gli avrà dedicato qualche ora del suo tempo.

Haider

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiacuriosità Contrassegnato con: per tutti

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy