“Lo spaventapasseri malinconico”
di Carlotta Paoletti
Albe Edizioni, 2018
(4 – 5 – 6 anni)

Quali sono i pensieri che attraversano uno spaventapasseri mentre sorveglia un campo di grano?
E’ solo paglia? Oppure anche lui ha dei desideri? Magari è solo triste per la solitudine che lo accompagna.
Eppure lo spaventapasseri pensa, desidera, sogna…
Nemmeno gli uccelli gli vogliono parlare, in fondo lui è lì perché loro non si possano avvicinare al campo, ma lo spaventapasseri non lo sa. Nessuno glielo ha detto.
Il mondo vicino al campo è così bello, così pieno di colori e risuona dei cinguettii dei passerotti appena nati, ma lui è uno spaventapasseri, come può muoversi?
Infatti non si muove.
Però un giorno accade qualcosa: un’ombra nera solca il cielo in direzione del nido di passerotti, è un corvo che ha aspettato il momento giusto per attaccare i piccoli proprio quando i genitori non ci sono.
Chi li aiuterà?
Una storia dolcissima, di desiderio, di solitudine e di amicizia.
In fondo chi è più solo di uno spaventapasseri che osserva il mondo senza potersi muovere? E’ la metafora di chi osserva la bellezza intorno a sé senza poterla toccare, senza poterla solcare…
Un bellissimo microcosmo racchiuso in un biondo campo di grano, che però non basta a riempire un cuore di paglia pieno di malinconia.
Poi, ad un tratto, tutto cambia.
Un racconto poetico, dai toni delicati, con bellissime illustrazioni ad acquerello che rappresentano alla perfezione gli stati d’animo dello spaventapasseri, schiarendosi man mano che la storia si evolve.
Un libro perfetto per la lettura ad alta voce che affronta un tema poco esplorato: la malinconia che ha origine dalla solitudine.
H!
(immagine: la copertina del libro)
www.albe-edizioni.com
twitter.com/rosicchialibri
instagram.com/ilrosicchialibri
Lascia un commento