“Lo Spaventagente”
di Davide Mazzocco
illustrato da Paula Dias
Albero delle matite, 2016
(4 – 5 – 6 anni)
Un libro che si sfoglia come un calendario e che, come un calendario, segna il “tempo” di questa storia.
Un contadino preoccupato per il suo raccolto di mais insidiato da un golosissimo corvo, decide di costruire un terrificante spaventapasseri per spaventare la bestia. Il corvo ovviamente si spaventa, ma i corvi – si sa – sono animali astuti e presto capisce l’inganno, così decide di costruire a sua volta una macchina capace di contrastare la trovata del contadino: lo Spaventagente.
L’immenso macchinario a forma di uccello spaventa il contadino che, nuovamente al lavoro, decide di costruire uno spaventapasseri ancora più grande. Il corvo però ha capito come funziona l’inganno e quando è il suo turno decide di farsi aiutare dagli altri uccelli per spaventare il contadino.
La lotta sembra non avere fine, ma forse non conviene disperdere tante energie per i semi di una sola pannocchia…
Un racconto in rima che fa riflettere sulla stupidità della guerra capace di portare gli uomini a sacrificare molto in cambio di poco, quando basterebbe un po’ di comprensione reciproca. Un libro che si presta a molte riflessioni sul ciclo naturale delle cose: esiste un equilibrio in tutto persino nel contadino che semina e nel corvo che si nutre, perché la natura funziona così.
Davide Mazzocco è un giornalista e saggista italiano, Paula Dias invece è una bravissima illustratrice portoghese, le sue immagini “a tutta pagina” ben si legano a questa filastrocca dal tono ecologista.
Alla fine del libro trovate anche il testo tradotto in portoghese da Paula Dias.
“Lo Spaventagente” viene venduto arrotolato in un tubo di cartone.
Questo libro è realizzato con il carattere EasyReading, font ad alta leggibilità: strumento comprensivo per i lettori con dislessia.
H!
www.alberodellematite.com
(immagine: la copertina del libro, alcune immagini interne e il tubo di cartone dentro il quale viene venduto il libro)
Lascia un commento