“Lo Scankranio portaguai”
di Marika Zorzi
illustrazioni di Annaviola Faresin
Errekappa Edizioni, 2017
(10 – 11 anni)
Cosa fareste se non sapeste disegnare e foste costretti a frequentare un’esclusiva scuola d’arte?
PANICO!
E’ quello che succede all’undicenne Bru Pins figlia d’arte di due genitori estremamente dotati e convinti che lei lo sarà altrettanto.
Ma Bru non è un’artista (non nel modo che credono i suoi genitori), Bru sa aggiustare le cose e inventare incredibili meccanismi che funzionano davvero!
Così, dopo l’ennesima umiliazione scolastica alla Saint George (la migliore scuola d’arte di tutta l’Inghilterra), Bru riesce ad inventare uno strumento a forma di cuore che le permette di trasferire i suoi pensieri al braccio con cui disegna, e decide di chiamarlo SCANKRANIO, perché agisce come uno scanner trasferendo le immagini del cervello su carta.
Lo Scankranio aiuta immediatamente Bru a far schizzare verso l’alto i suoi voti a scuola, ma le scorciatoie portano sempre guai e qualcuno si accorge del potenziale dell’invenzione di Bru. Non è facile mantenere un segreto quando il rendimento scolastico cambia in maniera così repentina, pertanto ciò che è stato inventato per superare delle prove di disegno, nelle mani sbagliate rischia di trasformarsi in un pericoloso strumento di distruzione.
Un bellissimo romanzo di formazione che fa capire come le scorciatoie (che tutti abbiamo corteggiato almeno una volta nella vita) possono essere utili ma anche pericolose, perché ci impediscono di intraprendere la strada più lunga ed imparare lezioni importanti.
Ed è quello che accade a Bru, che ad un certo punto della storia si interroga su come l’aver creato qualcosa di unico – e aver barato – le ha risolto un problema ma ne creati moltissimi altri che sono sfuggiti al suo controllo.
Non è un caso se lo Scankranio è a forma di cuore, perché è l’organo a cui sono legate tutte le emozioni, la “centrale elettrica” che dà luce al corpo e gli permette di agire seguendo l’istinto, un Istinto che Bru Pins deve imparare a gestire per crescere, seguendo senza barare il suo cuore vero, e non quello artificiale.
Uno splendido romanzo scritto con un linguaggio fluido e scorrevole, a tratti crudo e realistico, una lettura adatta anche agli adulti.
H!
(immagine: la copertina del libro)
http://www.errekappa.net/
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.
Lascia un commento