• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

L’ISOLA DI LUBE

12 Novembre 2021 by Il Rosicchialibri

L’ISOLA DI LUBE

di Stefania Gatti

Edizioni Corsare, 2021

a partire da 10 anni

Edoardo (Ed), Lorenzo (Lo) e Susanna (Susi) devono trascorrere le vacanze estive senza genitori da nonna Lube che abita su un’isola (l’isola non viene mai nominata).

Questo lo sappiamo da Ed, il fratello di mezzo, che racconta al lettore la sua strana vacanza e il racconto è strutturato come un diario, perché Ed non parla a causa del mutismo selettivo.

I tre ragazzi non conoscono bene nonna Lube, l’hanno vista qualche volta da piccoli, ma i loro genitori vogliono fare una vacanza romantica senza figli, così li lasciano sull’isola alle cure della nonna che vive in una grande casa con un viziatissimo cane vegetariano (Raimondo) e uno struzzo poco amichevole (Delfina).

Le giornate scorrono lente sull’isola e i tre ragazzi devono imparare a conoscere quella nonna di cui hanno solo sentito parlare, una nonna che -scopriremo in seguito- custodisce un antico segreto…

Nonna Lube è davvero stramba: ha le sue idee le sue abitudini e odia i vicini, colpevoli (secondo lei) di spiarla e rubarle le cose, però lascia ai tre fratelli la libertà di esplorare l’isola seguendo le loro inclinazioni. Lorenzo fa subito amicizia con un gruppo di ragazzi più grandi, Edoardo costruisce una capanna mettendo a frutto la sua manualità e Susanna si gusta le passeggiate sulla spiaggia.

E’ una vacanza insolita, ma pur sempre una vacanza senza genitori, quindi per i ragazzi ogni giorno è l’inizio di una nuova avventura: scambi di cani, scorribande in mare, incontri con isolani bizzarri, lezioni di nuoto, la costruzione di una zattera e un rapimento. Ma è anche l’estate in cui i tre fratelli crescono e scoprono un segreto legato alla loro famiglia rimasto sepolto per tanti anni.

Uno straordinario romanzo di formazione che apparentemente descrive la vacanza di tre fratelli, ma profondamente scava dentro ognuno di loro facendo emergere tre caratteri ben distinti. Così il lettore, partendo dalle precise osservazioni di Ed che non potendo parlare diventa il confidente di tutti, scopre via via i sogni e i sentimenti di ogni personaggio che si rivelano poco per volta.

Ed infatti scivola silenzioso sull’isola di Lube, osserva e riporta al lettore un mondo dove il tempo scorre lento e i battibecchi fra vicini sembrano essere insormontabili, ma si perde anche nelle sue riflessioni perché il silenzio selettivo gli ha regalato la capacità di vedere oltre le apparenze, Lorenzo invece è il fratello maggiore che cerca di staccarsi dalla quotidianità e dai suoi fratelli più piccoli che “non capiscono”, mentre Susi, con i suoi otto anni, è (forse) la più matura di tutti.

E’ un’estate densa di sentimenti quella sull’isola dove non mancano l’amore, la paura, episodi di bullismo, la voglia di avventura e il desiderio di crescere, anche se il mondo degli adulti è davvero strano.

H!

www.edizionicorsare.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy