• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

L’isola delle oche

3 Giugno 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“L’isola delle oche”

di Smriti Prasadam-Halls

illustrazioni di Robert Starling

Valentina Edizioni, 2020

a partire da 4 anni

Esisteva un tempo una fattoria dove tutti gli animali vivevano in armonia. Ognuno lavorava e si prendeva cura degli altri.

Poco distante dalla fattoria su un’isola in mezzo ad uno stagno si erano sistemate le oche e le anatre. L’isola era collegata con un ponte alla terra ferma.

Però le oche notarono che gli animali della fattoria andavano un po’ troppo spesso sull’isola e cominciava a non esserci più lo spazio, di prima.

Così (anche se le anatre non erano d’accordo) le oche smontarono il ponte che collegava la piccola isola alla fattoria.

La collaborazione fra gli animali cessò, ma le oche continuavano a ripetere che erano felici senza l’ingombro degli altri animali ma, lentamente, tutto ciò di cui si occupavano maiali, pecore, mucche, cavalli e capre cominciò a deteriorarsi.

Le oche però negavano l’evidenza: senza gli altri animali potevano avere l’isola tutta per loro, e nemmeno il freddo le fece desistere.

Però quando si nega troppo a lungo l’evidenza, prima o poi ci si scontra con la realtà…

Un bellissimo albo illustrato per bambini che affronta il tema della collaborazione.

Le oche sono infastidite dagli animali che “invadono il loro spazio” e sono così concentrate sul via vai dalla fattoria alla loro isola da non riuscire a vedere come la presenza degli altri animali è indispensabile per la sopravvivenza di tutti: ognuno ha il suo compito e lo svolge alla perfezione.

Solo quando la collaborazione viene a mancare le oche si accorgono della sua importanza che, tuttavia, negano fino a quando non possono più farne a meno.

Avere un proprio spazio è essenziale, ma se si decide di restare sempre soli si fa la fine delle oche su un’isola in mezzo ad uno stagno, lontano da tutti.

Imparare a collaborare è necessario per il benessere comune, e in questo libro gli animali lo spiegano bene (anche se sono un po’ testoni, ma gli animali lo sono sempre!).

H!

www.gruppoeditorialebrioschi.it/valentinaedizioni/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy