★ L’ERBA DEL VICINO E’ SEMPRE PIU’ VERDE / di Gala Pont / Mimebù – https://www.mimebu.it/ 2025 / a partire da 5 anni ★
“Viola e Riccio erano molto felici nel loro piccolo giardino.”
Viola e Riccio, nel loro giardino condiviso, amano trascorrere le giornate insieme: preparano colazioni, pranzi, cene, contano gli insetti e schiacciano lunghi pisolini.
Ma un giorno, la curiosità spinge Viola a seguire di nascosto Riccio, che ogni tanto si allontana dal loro giardino. La scoperta di Viola è sorprendente: al di là del loro confine esiste un mondo completamente nuovo e inaspettato!

Infatti, fuori dal giardino di Viola si estendono molti altri giardini, ognuno con la sua peculiarità. Sono giardini eleganti e raffinati, accoglienti e calorosi, perfettamente ordinati, esotici e tropicali, avvolti da un’aura magica e incantata… tutto ciò che il giardino di Viola (nella sua semplicità) non è.
Ed è proprio in questo momento che una nuova e intensa sensazione si insinua nella pancia e nella mente di Viola: l’invidia!
E adesso?
Adesso (purtroppo) il suo amato giardino non le sembra più abbastanza.
E quando una cosa non piace più si distrugge… o no?
L’invidia è un sentimento difficile da gestire e Viola lo sperimenta direttamente però, invece di cercare di migliorare ciò che ha, si lascia sopraffare da un impulso distruttivo, una reazione istintiva ma profondamente sbagliata, che porta solo conseguenze negative.
Viola distrugge il suo giardino.

Ora il giardino di Viola ha bisogno di essere ricostruito, magari prendendo “un pezzetto” da ognuno dei meravigliosi giardini che ha avuto modo di visitare.
Un racconto delicato che affronta il tema dell’invidia nei bambini, invitandoli a valorizzare ciò che possiedono e a trasformare il confronto in opportunità di crescita, perché non esistono “migliore” o “peggiore” ma solo piccole e grandi differenze.
Un libro consigliatissimo per affrontare le prime emozioni complesse.
Haider