• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

LEONARD, L’UCCELLO LIRA / LEONARD, THE LYREBIRD

11 Novembre 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 LEONARD, L’UCCELLO LIRA / LEONARD, THE LYREBIRD / di Jodie McLeod / illustrazioni di Eloise Short / traduzione di Mirella Alessio / Voglino Editrice, 2021 / a partire da 6 anni / audiolibro con MP3 / doppia lingua: italiano/inglese 🐭

Cos’è un uccello lira?

E’ un piccolo uccello australiano dal piumaggio singolare (soprattutto nei maschi della specie) che ha contribuito al suo nome, infatti le piume della coda sfioccano verso l’esterno proprio come lo strumento tanto amato dai poeti classici.

la copertina

In Australia questo uccello è noto perché quando è adulto (come Leonard, il protagonista di questa storia) sa imitare i suoni della foresta.

Leonard è un versatile uccello lira che vive in Australia sulle Montagne Blu. Lui è chiaramente è nato per lo spettacolo: sa recitare, sa danzare, sa volteggiare, ma soprattutto sa cantare e con il suo gorgheggio è in grado di imitare alla perfezione i versi degli animali della foresta e tutte le loro canzoni. Quindi Leonard ha moltissimi amici fra gli animali, ma gli manca la compagnia più importante: quella di un altro uccello lira!

Un giorno poi Leonard incontra Lilah, un uccello lira femmina, che gli chiede di cantare per lei.

Leonard sfodera tutto il suo repertorio di versi e canzoni ma, anche se piena di ammirazione, Lilah gli fa notare che ha dimenticato la “più fantastica di tutte le canzoni”.

Qual è la canzone che Leonard non conosce? Lui è capace di imitare chiunque, che qualcuno gli sia sfuggito? Forse deve esercitarsi con il verso del bunyip (animale mitologico australiano) che vive in una caverna? Dicono che il suo sia il grido più terrificante di tutti…

Leonard ha un canto fantastico, ma è solo un esecutore, come farà a trovare la canzone più bella?

“L’imitazione è la più grande forma di ammirazione” (diceva qualcuno), ma gli imitatori, interpretando sempre gli altri, non rischiano di dimenticare se stessi?

Un delizioso albo illustrato che racconta un po’ la particolarità di un uccello sconosciuto ai più, soffermandosi anche sul territorio dove vive e sulla biodiversità con una piccola scheda tecnica.

Una volta terminata la storia potete rileggerla in inglese (il libro è bilingue) soffermandovi sulle onomatopee, o scegliere di ascoltarla attraverso il QR code che trovate nell’ultima pagina.

H!

www.voglinoeditrice.it/

Lo vuoi? 👉 CLIKKA QUI 👉 LEONARD L’UCCELLO LIRA
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 6 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy