• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

L’ARTE… CHE AVVENTURA!

28 Novembre 2023 by Il Rosicchialibri

L’ARTE… CHE AVVENTURA!

🐭 di Barbara Conti / illustrazioni di Cristina Trapanese / Nomos – https://www.nomosedizioni.it/ 2023 / a partire da 9 anni 🐭

Quando pensiamo alle opere d’arte le immagini che si formano nella nostra mente sono dei pezzi (quadri, sculture) elegantemente esposti nei musei. Nulla di più lontano da rocambolesche avventure vissute da alcune opere per terra e per mare, degne degli più scaltri cacciatori di tesori!

Le opere d’arte non sono sempre state nei musei anzi, alcune di loro prima di arrivare nelle sale dove oggi possiamo ammirarle hanno affrontato lunghi viaggi, furti, battaglie legali, cambi di proprietari e veri e propri rapimenti.

Eh sì, non tutti i capolavori sono passati tranquillamente dagli studi degli artisti alle sale dei musei…

In questo libro leggerete quattordici “avventure artistiche” e un’appendice ricca di approfondimenti (indirizzi dei musei, libri, film, siti internet), per scoprire come anche l’arte a volte riesce ad essere… avventurosa!

Troverete reperti antichissimi come i cavalli di San Marco a Venezia (originari di Costantinopoli), i Bronzi di Riace, la Nike di Samotracia a Parigi e i Marmi del Partenone a Londra che rappresentano ancora oggi la perfezione dell’arte classica, ma che per arrivare fino a noi hanno dovuto sopportare viaggi, danneggiamenti e lunghi restauri.

E che dire poi del quadro più famoso del mondo, La Gioconda di Leonardo da Vinci, che nel 1911 subì il furto più “insensato” della storia?

Ma altri ritratti femminili hanno fatto parlare di sé per molti anni: il ritratto di Adele Block-Bauer di Gustav Klimt e la sua lunga battaglia legale, e il ritratto di Donna Franca Florio di Giovanni Boldini, ridipinto molte volte dall’artista.

E poi ancora opere trafugate dai corsari, capolavori nascosti in cantina e bottini di guerra.

Se l’arte è l’espressione massima della bellezza, di quella bellezza ognuno ne ha sempre voluto possedere un pezzetto oltre -ovviamente- a voler mettere le mani sull’incalcolabile valore economico.

Ecco quindi quattordici storie veramente accadute, quattordici avventure che hanno suscitato curiosità e ispirato libri e film.

Questo libro che mescola storia, giallo e mistero l’autrice lo dedica a tutti coloro che vengono trascinati controvoglia nei musei dove (inevitabilmente) si annoiano: “Con la speranza che leggere storie e disavventure di alcuni capolavori accenda nuove curiosità”.

H!

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 9 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy