• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

L’ALBERO DI CILIEGIE

18 Febbraio 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 L’ALBERO DI CILIEGIE / di Silvia Petrucci / illustrazioni di Chiara Buccheri / Edizioni Leima, 2022 / a partire da 5 anni 🐭

Può un albero rappresentare un’intera comunità?

Se è il ciliegio di nonna Ada sicuramente sì.

Nel giardino di nonna Ada ci sono molti alberi da frutto, ma uno in particolare è amato dai bambini: un grande ciliegio.

Ogni anno, nella tarda primavera, il ciliegio si riempie di frutti e i bambini appena usciti da scuola fanno a gara per accaparrarsi per primi le ciliegie, anche se l’albero produce moltissimi frutti e le ciliegie sembrano non finire mai!

Nonna Ada ogni anno osserva felice i bambini che si arrampicano sul suo albero mentre prepara le marmellate con la frutta di stagione.

Dai noccioli caduti e lanciati dai bambini, in un anno particolarmente ventoso, nascono dei piccoli ciliegi e qualcuno propone ai bambini di piantarli nei loro giardini.

Così, con un ciliegio “personale” i bambini smettono di andare nel frutteto di nonna Ada che diventa molto silenzioso.

Anche il grande albero soffre per la mancanza dei bambini e le sue fronde lentamente si spogliano dei frutti.

Ma nonna Ada non si arrende: ha bisogno di ciliegie per le sue marmellate ed è decisa a chiedere aiuto.

A chi? Ai bambini, ovviamente!

Copertina del libro L’ALBERO DI CILIEGIE

Un albo illustrato dal formato quadrato pieno di frutti rossi che sono il simbolo di una piccola comunità di bambini impegnati tutti insieme a sfidarsi, raccogliere e mangiare le ciliegie, ma quando ognuno di loro ottiene il proprio albero, si stacca dal resto del gruppo.

E’ quello che accade (purtroppo) molto spesso quando i bambini smettono di giocare in gruppo e si isolano per “giocare da soli”.

Ma i bambini sono fatti per stare insieme, proprio come i frutti sugli alberi.

Per fortuna ci sono persone come nonna Ada che non si arrendono mai e continuano a produrre marmellate per tutti!

Nelle ultime pagine troverete alcuni giochi e qualche piccola curiosità sulle ciliegie.

Questo libro è realizzato con un carattere ad alta leggibilità.

H!

www.edizionileima.it/

Condividi:

Archiviato in:In evidenza, Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy