• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

LA TELA DI CARLOTTA

19 Giugno 2019 by Il Rosicchialibri

“La tela di Carlotta” (Charlotte’s Web) è un film live action del 2006 diretto da Gary Winick per la Keiner Entertainment Company. Terzo adattamento cinematografico del romanzo di E. B. White, dopo quello del lungometraggio “La meravigliosa, stupenda storia di Carlotta e del porcellino Wilbur (Hanna-Barbera Productions, 1973) ed il suo sequel “La tela di Carlotta 2” (Paramount Puctures, 2003).

“La tela di Carlotta” è un libro per bambini dello scrittore statunitense E. B. White (autore anche delle avventure del topo Stuart Little), pubblicato per la prima volta nel 1952, ed è considerato un classico della letteratura per ragazzi che racconta la tenera amicizia fra un porcellino (Wilbur) e un piccolo ragno grigio (Carlotta) che si conoscono quando Wilbur viene trasferito di fattoria.

Gli altri animali snobbano un po’ Wilbur perché è il più piccolo di tutti così Carlotta, il ragno che ha la sua ragnatela sopra il recinto del maialino, si affeziona a lui, ma appena scopre che Wilbur è destinato al macello l’aracnide (aiutata dai suggerimenti del ratto Templeton) tesse una serie di tele che ritraggono messaggi di lode al piccolo maialino. Il fattore, stupito da tali creazioni, considera le tele un intervento divino e grazie ad esse, la sua fattoria (quasi in malora) riacquista popolarità. Con il passare del tempo, molti altri messaggi appaiono sulle tele di Carlotta, e Wilbur diventa la mascotte della fattoria.

Di genere fantasy /drammatico del libro “La tela di Carlotta” sono state vendute in più di quarantacinque milioni di copie ed è stato tradotto in ventitré lingue diverse.

Il film rispecchia abbastanza fedelmente il libro anche se i live action, la computer grafica e le atmosfere di campagna ricordano molto un altro film tratto da un romanzo di successo: “Babe, maialino coraggioso” (1995), ma qui viene dato più spazio alla bambina che si prende cura del maialino (Fern) interpretata da Dakota Fanning.

Amicizia, spirito di sacrificio e tanta comicità ci restituiscono un classico americano in un film per tutta la famiglia che fa commuovere.

“La tela di Carlotta” (Carlotta’s Web)

USA, 2006

regia: Gary Winick

genere: commedia

durata: 97 min.

(immagine: la copertina dell’edizione inglese de “La Tela di Carlotta”, la copertina dell’edizione italiana edita da Mondadori e la locandina del film del 2006)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiacuriosità Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy