“La sfida”
di Stefano Montanari
illustrazioni di Arianna Operamolla
Multimage, 2019
(8 – 9 anni)

Max vive nel piccolo paese di Surembo e… adora il calcio.
Ogni pomeriggio dopo la scuola si ritrova al campetto del parco con i suoi amici per giocare: loro sono i Surembo Megastars!
Il parco è un luogo di ritrovo, ma anche un posto ricco di ricordi per Max e i suoi amici, però adesso è in pericolo: il sindaco (soprannominato dai ragazzi Bucapalloni) ha deciso di costruire un parcheggio al posto del campetto.
Un parcheggio a Surembo? In un paese così piccolo? Che assurdità!
I ragazzi si fanno venire mille idee per difendere il loro campetto, finché uno strano frequentatore del parco (l’uomo-scoiattolo) gli suggerisce di sfidare il sindaco e la sua giunta ad una partita di calcetto.
L’idea non sembra così assurda.
Il giorno dopo a scuola Max e i suoi amici reclutano degli altri giocatori (in questa storia ci sono anche delle ragazze che giocano a calcio!) e coraggiosamente si dirigono in Municipio per sfidare Bucapalloni.
Il sindaco (incredibile!) accetta la sfida insieme alla sua giunta, grazie anche all’intervento del misterioso uomo-scoiattolo e, dopo aver sottoscritto il regolamento, la partita si giocherà.
Ce la faranno i ragazzi a battere Bucapalloni? Loro riavranno il campetto solo in caso di vincita, non possono nemmeno pareggiare!
Un libro perfetto per gli amanti del calcio, scritto con un linguaggio rapido e coinvolgente.
Un libro che è una vera sfida: lottare per qualcosa in cui si crede, per conservare uno spazio che non è solo un luogo di aggregazione, ma anche di ricordi.
Una competizione fra generazioni dove sono i giovani a combattere per difendere una tradizione.
Bellissime anche le illustrazioni che caratterizzano alla perfezione tutti i protagonisti della storia.
Insuperabili Onlus e Reset Academy promuovono le scuole calcio Insuperabili Rese Academy dedicate a ragazzi/e con disabilità cognitiva. Insuperabili Onlus utilizza il calcio come strumento di integrazione e socializzazione.
Da oltre vent’anni Multimage pubblica libri sui diritti umani e promuove attività per realizzare tali diritti.
Per ogni copia venduta di questo libro un euro sarà devoluto a Insuperabili Onlus.
H!
Per informazioni:
insuperabili.eu
(immagine: la copertina del libro)
INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri
Lascia un commento