• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

LA RANA BALLERINA

7 Marzo 2024 by Il Rosicchialibri

★ LA RANA BALLERINA / di Quentin Blake / traduzione di Paola Baruchello / Sinnos – https://www.sinnos.org/ 2024 / a partire da 6 anni ★

“Se hai davvero bisogno di farle, si possono fare cose davvero di ogni genere.”

George è una rana ballerina, nel senso che balla per davvero tutti i tipi di danza! E lo fa proprio bene.

Ma partiamo dall’inizio: dalla prozia Gertrude.

La prozia di chi? Ma della voce narrante naturalmente, perché Blake ci racconta una storia di famiglia che viene raccontata da una madre a sua figlia (con lo splendido espediente della “doppia narrazione”).

Molto tempo fa la prozia Gertrude era una giovane ragazza che sposò un ufficiale di Marina. Però -come spesso accade- quando ci si sposa con un marinaio bisogna fare i conti con la solitudine o con una nave che non fa più ritorno nel porto.

Così, rimasta sola, la prozia Gertrude si lascia prendere dalla tristezza, fino a quando passeggiando lungo un fiume vede George danzare su una ninfea.

Gertrude prende la rana e la porta a casa.

Inizia così un lungo sodalizio fra la prozia e la rana che le porta in giro per il mondo.

Perché George danza anche a suon di musica!

All’inizio Gertrude e la rana cominciano a viaggiare per il paese per partecipare a piccoli spettacoli poi, poco per volta, la fama di George li precede, mentre intanto lui impara tutti i tipi di danza: la polka, la quadriglia, la danza scozzese e la danza classica…

E quando un grande teatro ha bisogno di un numero speciale, la carriera di George decolla in tutto il mondo, perché tutti vogliono vedere la rana danzante.

E poi?

E poi Gertrude e George viaggiano moltissimo con i loro spettacoli ritirandosi poi in vecchiaia nel sud della Francia

Un piccolo albo scritto e illustrato da Quentin Blake, che con il suo straordinario modo di narrare riesce a rendere originale anche le trame apparentemente più semplici.

La storia di un’amicizia inaspettata fra una ragazza e una rana, un esempio di come le amicizie possono nascere quando meno ce lo aspettiamo e, spesso, dopo un grande dolore.

Ma poi George era il vero nome della rana?

Questo libro è stampato con la font leggimi ® Sinnos, carattere ad alta leggibilità.

H!

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 6 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy