• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

La marmellata di Nostradamus

22 Ottobre 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“La marmellata di Nostradamus”

di Gelija Pevzner e Maria Maramzina

illustrazioni di Tatiana Nikitina e Olga Zolotuchina

Jaca Book, 2018

(9 – 10 – 11 anni)

“Nostradamus, grazie ai suoi esperimenti alchemici, divenne in più grande specialista mondiale di confetture”.

Nel XIV secolo il mondo si stava evolvendo, si stava modificando, ma la scienza non aveva ancora fatto tutte le scoperte che oggi diamo per scontate, così gli studiosi si affidavano all’alchimia, all’astrologia e alla farmaceutica, che secondo i loro studi racchiudevano tutte le risposte.

Un grande esponente di queste scienze antiche è stato Michel de Nostredame, meglio conosciuto come Nostradamus (1503 – 1566).

Nostradamus ha vissuto in un periodo complesso della storia umana, ma non ha smesso mai di studiare e le sue conoscenze sono giunte fino a noi sotto forma di libri, enigmi, esperimenti…

Il grande alchimista francese però non si dilettava solo nello studio delle stelle e nella fusione dei metalli, la sua scienza l’ha applicata anche nella cosmetica, alla cottura e alla conservazione dei cibi, tanto che alcune sue ricette hanno attraversato i secoli (e le cucine).

Ma come si faceva la marmellata in Francia nel Millecinquecento?

Sicuramente non era facile come adesso, i tempi erano lunghissimi e ogni cosa doveva essere assolutamente perfetta: la frutta, l’acqua, la legna per il fuoco, poi… bisognava recitare un’Ave Maria per capire quando era cotta!

Vi assicuro però che dopo aver letto questo libro cuocerete la marmellata solo in un paiolo di rame. Perché? Perché il rame aiuta la frutta a rilasciare la pectina, indispensabile per addensare la marmellata (in fondo l’alchimia ha delle solide basi scientifiche).

Un libro che racchiude un’incredibile carrellata nel secolo del Rinascimento francese, toccandone tutti i punti salienti: la peste, i grandi pensatori, i monarchi, le conseguenze della scoperta dell’America, lo zucchero, la pietra filosofale, le piante magiche, le leggende, l’alchimia…

Ogni argomento è autoconclusivo, cioè si apre e si chiude in una pagina, le illustrazioni poi sono fantastiche, sembrano uscite da un libro del XIV secolo.

Infine se volete provare a cimentarvi a casa, nelle ultime pagine del libro trovate le ricette originali di Nostradamus!

Uno splendido, raffinato albo scritto e illustrato da quattro artiste russe.

Consigliatissimo a chi ama la storia, la cucina e… Nostradamus.

H!

www.jacabook.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 9 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy