• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

LA MAGNIFICA SOCIETA’ DELLE GIARDINIERE

27 Marzo 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 LA MAGNIFICA SOCIETA’ DELLE GIARDINIERE / di Altea Villa / San Paolo, 2022 / a partire da 11 anni 🐭

Un romanzo ricco di suspense nell’Italia del Risorgimento che si svolge nell’arco di un anno, dal 1820 al 1821.

Bianca Monti è una ragazza borghese che vive nella Milano post napoleonica, quando la città meneghina e tutto il lombardo-veneto, sono stretti nella morsa della dominazione austriaca.

la copertina

Però alcune donne dell’alta società nascondono un segreto nei loro giardini: sono Giardiniere. Anche se la parola “Giardiniere” evoca mansioni tutt’altro che politiche, in realtà è una società segreta (suddivisa in “aiuole”) che opera nell’ombra procurando denaro e informazioni ai rivoluzionari piemontesi e lombardi che vogliono liberarsi dal giogo austriaco.

Quella delle Giardiniere è una guerra fatta di messaggi in codice, prese, consegne e decriptatori condotta lontano dai campi di battaglia, una guerra combattuta nei giardini e nei salotti dove si decide con grazia tutta femminile il futuro dell’Italia.

Bianca viene reclutata da una nobile Giardiniera per il suo temperamento determinato e la sua predisposizione ad aiutare il prossimo. Bianca infatti è una giovane pittrice, una ragazza piuttosto libera per l’epoca in cui vive, che ha due genitori poco interessati a maritarla e che le permettono di viaggiare: una copertura perfetta!

Comincia così l’avventura della protagonista fra inseguimenti, travestimenti e appostamenti, ma qualcuno è sulle sue tracce e la osserva… Amici o nemici? Molti personaggi si avvicendano nel suo “lavoro” da Giardiniera ma Bianca trova anche un’altra occupazione: l’insegnamento.

Un personaggio femminile, forte, determinato e patriottico che non faticherete ad amare fino all’ultima pagina.

Un’ambientazione storica insolita per un libro per ragazzi, ma che restituisce tutto il coraggio delle donne italiane all’inizio dell’Ottocento e afferma prepotentemente che c’erano anche loro!

Alla fine del libro l’autrice ci informa che, anche se la storia di Bianca è inventata, una società segreta detta delle “Giardiniere” ha operato veramente a Milano durante il Risorgimento. Purtroppo si hanno poche informazioni (com’è logico che sia per una società segreta), ma troverete comunque nelle ultime pagine qualche cenno alle donne che hanno combattuto per liberare l’Italia.

Una curiosità: una pittrice di Nome Bianca è esistita veramente e ha fatto parte della Società Segreta delle Giardiniere.

H!

www.edizionisanpaolo.it/catalogo/categorie/ragazzi/narrativa-san-paolo-ragaz.aspx

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 10 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy