• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

LA DIVINA COMMEDIA SECONDO CATTIVIK

16 Settembre 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 LA DIVINA COMMEDIA SECONDO CATTIVIK / testi di Moreno Burattini / disegni di Giorgio Sommacal / Edizioni Astragalo, 2021 / a partire da 10 anni /fumetto 🐭

Brivido.

Terrore.

Raccapriccio!

Il genio del male in calzamaglia è tornato e questa volta in formato “commedia divina” per accompagnare le vostre risate con i versi del Sommo Poeta.

la copertina con il Forte di Bard

La più importante opera letteraria italica viene nuovamente omaggiata dalla penna Moreno Burattini e dal pennino di Giorgio Sommacal.

La Divina Commedia diventa così lo spunto per tre viaggi ultraterreni che compirà il malvagio più insolito dei fumetti, e comunque se nel titolo c’è la parola “commedia” deve far ridere per forza!

Quindi appena aperto l’albo dal riconoscibilissimo taglio orizzontale (tipico delle vignette di Cattivik e Lupo Alberto) si viene immediatamente accolti da un Cattivik intenzionato a rubare il tomo dantesco a un suo diretto discendente -che farà da collante per le tre avventure- mentre gli mostra/racconta i suoi viaggi ultraterreni.

Aspettatevi quindi strisce piene di giochi di parole, battute salaci, goffaggine e tanta, tanta azione!

Seguite Cattivik in un viaggio negl’Inferi con il discendente di Dante (dove i dannati vi ricorderanno qualcuno…), in mezzo al mare con “Ulisse” per trovare la montagna del Purgatorio e osservatelo volare con un pallone fino alle porte del Paradiso (anche il proprietario del pallone ha una fisionomia conosciuta!).

San Pietro

Un carosello di immagini si susseguono nei tre viaggi del Genio del Male, che in realtà sono un’unica grande corsa per cercare di sgraffignare qualcosa di prezioso.

Ma alla fine ricordatevi sempre che: “Dio perdona, Cattivik no!”

Le storie che troverete in questo volume sono tre: Un’avventura infernale (1992), Cattivik in Purgatorio (1993) e Cattivik in Paradiso (1994), in versione integrale.

Un’occasione per leggere tutte d’un fiato le avventure dantesche del tozzo figuro inventato alla fine degli anni Sessanta da Bonvi (Sturmtruppen) che voleva fare il verso al crescente successo del fumetto nero. Grazie Silver (Lupo Alberto) e Giorgio Sommacal, Cattivik ha continuato a “vivere” dentro vignette e fumetti senza perdere un grammo della sua cattiveria.

Questo libro è stato presentato nel 2021 al Forte di Bard (AO) in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, così in copertina potete trovare l’omaggio al Forte (in versione Montagna del Purgatorio) realizzato proprio da Sommacal.

H!

www.edizioniastragalo.it/

Vuoi sostenere anche tu Rosicchialibri? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 10 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy