• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

LA DANZA DELLE API

7 Giugno 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 LA DANZA DELLE API / di Fran Nuño / illustrazioni di Zuzanna Celej / traduzione di Manuela Galassi / Albe Edizioni, 2022 / per tutti 🐭

L’ape.

Un insetto meraviglioso di cui conosciamo praticamente tutto: la sua struttura sociale, la produzione di miele e l’importanza nell’ecosistema (sul quale veniamo aggiornati puntualmente), ma l’insetto giallo e nero è capace di suscitare emozioni incredibili in chi lo osserva, che vanno oltre le sue abitudini e il suo alveare.

la copertina

E’ quello che ci racconta l’autore che ha voluto raccogliere in questo libro tutte la bellezza delle sensazioni legate alle api e al ricordo di sua nonna che le amava moltissimo. Sensazioni che rivivono anche attraverso una serie di haiku (piccoli componimenti giapponesi che “congelano” in poche sillabe un momento emozionante).

La nonna protagonista è sempre stata affascinata dalle api, e sa davvero tutto su di loro, così durante una lunga passeggiata con la sua nipotina soddisfa le sue curiosità parlandole di questo importantissimo insetto.

Le api servono per l’impollinazione, anche se non sono gli unici animali a trasferire il polline, ma il nettare che trasportano è destinato a diventare miele. Le api poi sono in grado di danzare per comunicare con le loro compagne e, quando sono esauste, si addormentano nelle corolle dei fiori…

Ogni tanto le parole della nonna si alternano a un haiku che trattiene il concetto appena espresso e la pagina (delimitata da una celletta esagonale) si impreziosisce con timbri rossi di foggia giapponese e illustrazioni/collage dai colori pastello.

I piccoli componimenti si distinguono facilmente dal resto del testo, perché sono scritti in verticale proprio come i caratteri giapponesi.

Ogni cosa in questo libro trasmette pace e silenzio interrotti solo dal ronzio delle api che sembra accompagnare dolcemente il racconto della nonna.

Una piccola sorpresa finale poi chiude il cerchio di una narrazione delicata che non vuole essere un libro di divulgazione, ma solo un momento in cui fermarsi ad osservare.

Sopra il fiore.

Cullato dal vento.

Dormono le api.

H!

albe-edizioni.com/

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: per tutti

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy