• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

KEENTIED, O L’ARTE DI VOLARE VERSO LA FELICITA’

22 Giugno 2022 by Il Rosicchialibri

KEENTIED, O L’ARTE DI VOLARE VERSO LA FELICITA’ / KEENTIED, ODER DIE KUNST, INS GLÜCK ZU FLIEGEN / di Miriam Kock / La Linea – Upupa, 2021 / doppio testo: italiano/tedesco / a partire da 4 anni

Keentied è un sanderling (in italiano “piovanello tridattilo”), un piccolo uccello migratore dal piumaggio bianco che si può trovare nel Mare del Nord dove nidifica per migrare poi verso l’Africa e il Sud America.

Il sanderling non è un uccello solitario, ma forma grandi stormi sulle spiagge fangose in cui scava con l’abilità di un trampoliere.

la copertina

Keentied, il protagonista di questa storia dell’autrice /illustratrice tedesca Miriam Kock , però è un sanderling ritardatario.

Keentied è sempre in movimento e non si separa mai dal suo orologio d’oro che scandisce il tempo del racconto, ma questa volta è in ritardo! Il piccolo uccello infatti corre, vola, si affanna, però il tempo è sempre a suo sfavore.

Ma dove sta andando?

Keentied ha mancato l’appuntamento con il suo stormo, ora dovrà volare da solo.

Così affronta il vento, il mare e anche un’isola di metallo per niente ospitale, tutto per raggiungere un luogo preciso: una spiaggia dove qualcuno lo sta aspettando.

Il piccolo sanderling corre e vola freneticamente da una pagina all’altra, ma ogni volta che arriva da qualche parte lo accolgono solo il mare e qualche piccola piuma bianca. Eppure Keentied ha un orologio, un bellissimo orologio d’oro che dovrebbe aiutarlo a non mancare agli appuntamenti.

Perché è vero che Keentied è un migratore, ma l’appuntamento che non deve perdere non è quello con il vento, le correnti ascensionali o l’istinto: deve incontrare la felicità. Allora a cosa gli serve un orologio?

Un racconto delicato di un uccellino piccolissimo che è in grado di compiere viaggi straordinari durante le sue migrazioni. Un pensiero profondo rivolto al tempo che rincorriamo, che non basta mai, che ci ricorda continuamente che è tardi, anche se il luogo a cui siamo destinati lo raggiungeremo sempre!

Nelle ultime pagine un pezzetto di giornale (vero) ci racconta di una coppia di sanderling che hanno nidificato sulla costa tedesca del Mare del Nord, aggiungendo un pizzico di attualità a tutta la storia.

Alla fine della lettura troverete il QR code per ascoltare l’audiolibro in italiano e in tedesco.

Upupa è la nuova collana di albi illustrati bilingue di Edizioni La Linea, nata per valorizzare il plurilinguismo ed educare al multiculturalismo fin da piccoli.

H!

www.edizionilalinea.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy