• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

In famiglia!

19 Luglio 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“In famiglia!”

Tutto sul figlio della nuova compagna del fratello dell’ex-moglie del padre… e altri parenti

di Alexandra Maxeiner

illustrazioni di Anke Kuhl

Settenove, 2018

(8 – 9 – 10 anni)

 

copertina con membri della famiglia_rosicchialibri

 

“Ogni famiglia è speciale.”

Un padre, una madre e dei figli, questa è l’immagine che ci viene in mente quando pensiamo a cos’è una famiglia, ma non è sempre così, non lo è stato in passato e non lo è oggi.

Ecco un libro che è un vero e proprio “vademecum” per spiegare cos’è una famiglia, con tutte le sue possibili varianti.

Ce ne sono proprio di tanti tipi, dalla famiglia “tradizionale” con mamma, papà e uno o più figli (che è quella che ci viene in mente per prima), alla famiglia “patchwork” dove papà e mamma si risposano con persone che hanno già altri figli e dalle quali a volte hanno altri figli ancora.

Vi siete persi? Non è poi così difficile, in fondo la famiglia “patchwork” è la descrizione di una famiglia abbastanza comune al giorno d’oggi.

Continuando la lettura scopriamo altri nuclei famigliari: le famiglie che hanno i figli adottati le famiglie arcobaleno e le case famiglia.

Le famiglie sono veramente tutte uniche e tutte diverse, in ognuna ci sono delle particolarità, come ad esempio l’ereditarietà che generazione dopo generazione ripropone lo stesso naso (o gli stessi gusti musicali) oppure gli identici gemelli monozigoti e i diversissimi gemelli eterozigoti. Ma le differenze non sono solo genetiche, sono anche caratteriali, si litiga, si fa pace, e ogni famiglia ha abitudini diverse in ogni angolo del mondo.

Però questo libro spiega anche che la famiglia non è fatta solo di parenti, ma anche di amici, di animali domestici, di compagni di giochi o di persone che condividono ogni cosa.

Insomma, la famiglia è tutto quello che chiamiamo “casa”.

Una guida diretta e divertente su tutti i significati di famiglia.

Non perdetevi alla fine del libro un piccolo spazio dove descrivere la propria (unica) famiglia.

Alexandra Maxeiner è un’autrice tedesca che dal 2002 ha scritto numerosi testi teatrali e sceneggiature per la tv e la radio. Ha già pubblicato nove libri per l’infanzia.

Anke Kuhl è un’illustratrice e grafica tedesca che ha già illustrato numerosi libri per ragazzi.

H!

http://www.settenove.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy