• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

IL VIAGGIO DEI TRE RE

6 Gennaio 2022 by Il Rosicchialibri

IL VIAGGIO DEI TRE RE

di Beatrice Masini

illustrazioni di Letizia Iannaccone

San Paolo, 2021

a partire da 8 anni

Gaspare, Melchiorre e Baldassarre sono i tre nomi che abbiamo imparato a conoscere, perché sono i tre re Magi che il 6 gennaio portano i doni a Gesù Bambino.

Ma li conosciamo davvero?

Loro sono quelli che si mettono in viaggio e seguono la stella cometa per rendere omaggio al Bambino con la “B” maiuscola, al re dei re, e i loro doni sono ricchi di significati: l’oro per il re, l’incenso per il Dio e la mirra per rappresentare l’immortalità (lo sapevate?).

Comunque i re Magi che troviamo in questi ventiquattro racconti sono personaggi che di presepi ne hanno visti tanti, ogni storia inaugura un nuovo anno e un nuovo presepe da visitare (anche se arrivano sempre in anticipo), e ogni anno è diverso!

C’è qualcosa da scoprire, qualcuno con cui condividere il viaggio o una novità da introdurre fra i doni per il Bambino…

Sono storie di magia, di stupore, di animali, di personaggi bizzarri, di oggetti perduti e ritrovati, tutte splendidamente descritte dalla formidabile penna di Beatrice Masini.

Storie di presepi sempre diversi che si rinnovano ogni anno con qualche novità. Racconti che impariamo a conoscere anche noi come se fossimo seduti nel deserto intorno al fuoco mentre i tre re ricordano tutte le avventure che hanno vissuto gli anni precedenti. I fuochi d’artificio, gli artisti del circo, gli angeli, un uomo vestito di bianco e rosso che veniva dal nord, le rose di pietra, una vecchietta che voleva dividere con loro la festa del 6 gennaio e la neve nel deserto, sono solo alcune delle meraviglie che hanno visto gli occhi antichi dei tre Magi.

Ma la stella cometa che stanno seguendo questa volta non li porterà alla capanna di Betlemme. I re Magi per la prima volta si perdono e capiscono che il presepe non è un evento che si ripete ogni anno in un unico luogo, ma è un concetto universale di maternità, di accoglienza e di fratellanza. E’ un momento che si può condividere a tutte le latitudini dove la nascita di una bambino (anche senza la “B” maiuscola) è un miracolo che si rinnova e va sempre celebrato.

Questo è il messaggio del Presepe.

Ventiquattro brevi racconti di Beatrice Masini raccontati proprio dai Magi che li hanno vissuti anno dopo anno, perché il presepe è una tradizione sempre viva e sempre diversa.

H!

www.edizionisanpaolo.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy