• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

IL SOFFIO DELLA BALENA

23 Febbraio 2024 by Il Rosicchialibri

★ IL SOFFIO DELLA BALENA / di Rossana Bossù / Camelozampa – https://www.camelozampa.com/ 2023 / a partire da 7 anni ★

Chi vive nell’acqua salta ma non è un pesce?

Un grande albo illustrato e scritto da Rossana Bossù per cominciare a conoscere i cetacei, dal punto di vista biologico, storico, mitologico, evolutivo e… artistico.

I cetacei sono mammiferi che si differenziano dai pesci per la respirazione polmonare perché l’evoluzione ci insegna che un tempo erano animali terrestri che hanno scelto la via del mare, e poi piano piano hanno sostituito le zampe con le pinne per adattarsi all’ambiente marino.

Ma perché i mammiferi marini sono così grandi? Anche qui è l’evoluzione a rispondere: essere più grande vuol dire avere meno predatori e, senza predatori, si ha la possibilità di… crescere!

Ancora oggi le balene, che si dividono in misticeti e odontoceti, sono gli animali più grandi del nostro pianeta e il primo posto spetta sicuramente alla balenottera azzurra (30 metri di lunghezza). Invece il primato della balena con più “superpoteri” è del capodoglio che detiene molti primati: il carnivoro più grande, l’animale più rumoroso quello che si può immergere fino a 2500 metri.

Purtroppo i primati delle balene nella storia hanno fatto gola ai cacciatori che le uccidevano (con grandi conseguenze ecologiche) per la loro carne, per i loro denti, l’olio e il grasso, decimando le popolazioni di questi splendidi animali che ancora oggi in alcuni paesi non sono tutelati.

Quindi le dimensioni dei cetacei sono state la loro fortuna, la loro disgrazia e li hanno fatti entrare nelle credenze popolari alimentando leggende sui mostri marini che sopravvivono ancora oggi grazie al cinema e alla letteratura.

Cosa mangiano, come comunicano, come nuotano, come respirano, come giocano, come si spostano, come socializzano, come hanno alimentato la fantasia umana, come sono diventate una costellazione: in questo libro troverete tutte le risposte alle vostre domande sulle balene!

Un libro illustrato/opera d’arte che alterna splendide immagini a dati precisi e vi accompagna con tante didascalie alla scoperta di animali giganti, eleganti e straordinari che (purtroppo) dopo essere stati cacciati per secoli oggi sono sempre più rari.

Della stessa autrice pubblicatI da Camelozampa:

IL GIARDINO DELLE MEDUSE, 2021

FARFALLARIA, 2019

CHI SARA’?, 2018

H!

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy