• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

IL MISTERO DELLA CASA DEL TEMPO / LA PENDOLA STREGATA

8 Novembre 2018 by Il Rosicchialibri

IL MISTERO DELLA CASA DEL TEMPO / LA PENDOLA STREGATA

copertine americane, copertine italiane e locandina del film_rosicchialibri

“La pendola stregata” (The house with a clock in its wall, 1973) di John Bellairs (1938 – 1991) è un libro pubblicato in Italia da Mondadori nella collana SuperJunior (e successivamente in Junior Miti). Solo i lettori di fantasy più accaniti conoscevano bene la collana Mondadori che oggi non esiste più.

Dopo anni di oblio finalmente il libro di Bellairs si rinnova grazie ad un film e alla nuova edizione ritradotta pubblicata da De Agostini Planeta.

Il titolo del film in Italia ancora una volta si discosta dal titolo originale, “The house with a clock in its wall”, diventando l’accattivante: “Il mistero della casa del tempo”, suppongo per una questione di lunghezza.

Comunque sia, un romanzo scritto negli anni ’70 e ambientato negli anni ’40 ritrova la vita grazie al cinema, e ad un gruppo di attori di tutto rispetto.

Il libro ha una struttura molto semplice, la storia ruota intorno a Lewis Barnavelt, rimasto orfano che si trasferisce nella sinistra casa dello zio, una casa appartenuta ad uno stregone che racchiude un mistero: un ticchettio di un orologio che si sente dietro ogni parete della casa. Lo zio di Lewis (zio Jonathan) è un “mago da salotto” e si accompagna spesso e volentieri all’anziana vicina, la signora Zimmermann, una fattucchiera con tanto di diploma. Nel libro Lewis è un ragazzo grassoccio che fatica ad essere accettato dai suoi coetanei e usa i poteri di suo zio per fare colpo.

Il film stravolge tutto. Innanzitutto non è più ambientato negli anni Quaranta, Lewis non è più grasso e la vecchissima signora Zimmermann è una splendida signora appena brizzolata… forse il personaggio più azzeccato è proprio lo zio Jonathan, un ruolo affidato all’istrionico Jack Black. Dei personaggi rimangono solo i nomi, così tutta la storia che nelle pagine di Bellaris è un crescendo di suspense, si risolve con tanti piccoli trucchi di magia che nulla hanno a che vedere con la trama originale. Se visti come due entità a sé stanti il libro e il film sono delle belle storie, ma se affiancati il film ci perde molto.

La pellicola è un insieme di elementi steampunk che poco si sposano con il mondo creato da Bellaris.

Peccato, le premesse erano ottime.

H!

Il mistero della casa del tempo (The house with a clock in its wall)

regia: Eli Roth

genere: fantasy

anno di produzione: USA 2018

durata 104 minuti

distribuzione: 01 Distribution

“Il mistero della casa del tempo”

di John Bellairs

De Agostini Planeta, 2018

(9 – 10 – 11 anni)

(immagini: le copertine americane del libro, la locandina del film e del libro De Agostini Planeta Narrativa e le vecchie copertine della collana SuperJunior, fuori catalogo)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiacuriosità Contrassegnato con: a partire da 11 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy