★ IL GIOVANE GUARDIANO E IL RIVOLUZIONARIO POTERE DEI PICCOLI GESTI / di Regina Linke / Traduzione di Ilaria Mazzaferro / Ubiliber / Unione Buddhista Italiana – https://gategate.it/ubiliber/ 2024 / per tutti ★
“Mi sento una goccia piccola piccola
in un mondo grande grande”.
La vita, la morte, l’amore, la gentilezza, la paura, il coraggio, la condivisione, il tempo, l’amicizia, la felicità… tutti argomenti su cui gli uomini si sono sempre interrogati, vengono districati uno dopo l’altro da tre figure che rappresentano i Tre insegnamenti armoniosi del pensiero filosofico cinese.
In questo splendido libro illustrato con la tecnica “gongbi”, un bambino, un bue e una coniglia si conoscono, diventano amici e trascorrono molto tempo insieme immersi nella natura parlando di tutto. Ogni loro discorso (apparentemente semplice) però nasconde una riflessione profonda sull’uomo, su quello che è giusto e quello che non lo è, sull’esistenza e sui tutto quello che li circonda.
Il bambino guarda il mondo con occhi nuovi e non gli è ancora chiara la distinzione fra bene e male.
Il bue invece accompagnato dalla sua grande saggezza asseconda la visione del mondo del bambino, perché vuole vederlo con occhi nuovi.
La coniglia infine si fa più domande di tutti: vorrebbe avere una soluzione per ogni dubbio, per ogni sofferenza, ma è solo una coniglia…
Così i giorni trascorrono lenti fra momenti di ozio e di lavoro nei campi, anche i disegni suggeriscono una lentezza scandita dai fiori che sbocciano, dalle foglie che si ingialliscono e dai bruchi che diventano farfalle.
Ogni frase è una piccola poesia che invita a riflettere sulle piccole e grandi cose che compongono la vita, ma anche sui gesti che possiamo fare per essere più accoglienti verso tutto ciò che ci viene donato (direttamente e indirettamente), perché -come sostiene l’autrice- forse la sfida più grande dell’esser vivi è assistere all’ingiustizia del mondo e non permetterle di consumare la nostra luce.
Mentre i tre protagonisti si prendono cura uno dell’altro tutto intorno a loro continua a scorrere in un eterno equilibrio che non si può spezzare: i cacciatori inseguono la tigre, i bambini abbracciano le madri, i contadini lavorano nelle risaie e il fiume scorre placido.
Un libro straordinario e prezioso come le sue illustrazioni e i suoi testi potenti come parabole incastonati in una rilegatura elegantissima.
Regina Linke è un’artista taiwanese-americana specializzata nella tecnica pittorica “gongbi”, una forma di pittura cinese a pennello meticolosa, delicata ed estremamente accurata.
Haider