• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Il giardiniere dei sogni

27 Febbraio 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Il giardiniere dei sogni”

di Claudio Gobbetti

illustrazioni di Diyana Nikolova

Sassi Junior, 2018

(5 – 6 – 7 anni)

il giardiniere raccoglie le pagine_rosicchialibri

Come nascono le storie?

Nascono da un’idea che poi viene coltivata e diventa qualcosa di più, magari un grande classico, una fiaba senza tempo, un romanzo eterno…

Attenzione: la parola chiave di questo libro è “coltivare”.

In un luogo fuori dal mondo (con un nome che suona bene ma che nessuno conosce) vive un vecchio omino in una piccola casa con una macchina per scrivere (forse la stessa con cui è stata scritta questa storia) con i tasti CERAUNAVOLT tutti consumati. Sulla macchina per scrivere l’omino compone sempre la stessa frase, poi con il suo foglio in mano, cerca un posto dove interrare il suo tesoro. Però le condizioni devono essere favorevoli e, una volta piantato, il piccolo seme cartaceo va curato.

Quando sono passati sufficienti notti e giorni le parole diventano un albero bellissimo con pagine scritte al posto della chioma. Pagine scritte fitte fitte che, vive come foglie, prendono la forma delle storie che raccontano.

A quel punto il vecchio omino raccoglie tutte quelle pagine e, ordinatamente, le sistema una sopra l’altra.

Dopo averle raccolte le rilega cucendo le pagine a mano dentro una copertina preziosa.

E poi?

E poi le storie prendono il volo, perché le storie appena nate non possono restare in un posto solo, devono viaggiare, oltrepassare i mari e i deserti per raggiungere un posto dove qualcuno le leggerà (una biblioteca).

Solo quando le storie vengono lette restituiscono tutta la loro magia, proprio come il frutto di un albero contiene i semi per l’albero successivo.

Un processo lento, infinito, che esiste da quando se ne ha memoria, da quando il vecchio omino che vive fuori dal mondo ha piantato il primo seme.

Un libro poetico che spiega con una semplice metafora come nascono le storie: pagine preziose che vanno seminate, coltivate, amate e poi lasciate andare per poter ottenere il massimo dalla magia che contengono.

Un libro suggestivo con meravigliose illustrazioni color pastello che sottolineano elegantemente la poesia del testo.

H!

(immagine: la copertina del libro)

www.sassijunior.com

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy