• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Il fiore del signor Moggi

21 Ottobre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Il fiore del signor Moggi”

di Bernard Friot

illustrazioni di Nicoletta Bertelle

Fatatrac, 2019

(5 – 6 – 7 anni)

Una notte il signor Moggi sogna un fiore; un fiore grande quanto un albero e di un blu meraviglioso con riflessi verde e oro.

Il signor Moggi non è un pittore, ma si diletta a dipingere così, dopo il caffè, prende i colori e cerca di riprodurre su una tela di lino quello che ha sognato.

Il fiore gli risulta piuttosto fedele: grande, con i petali come le ali di una farfalla ma il colore… il colore il signor Moggi proprio non è in grado di catturarlo.

Dipinge e dipinge, ma quel blu intenso sfiorato da riflessi verde e oro proprio non riesce a riprodurlo.

Mentre cerca il colore perfetto il ricordo del fiore si affievolisce un po’, allora il signor Moggi ascolta i consigli dei suoi amici, loro hanno altre opinioni sul colore del fiore, il macellaio lo vede rosso e la vicina di casa lo percepisce giallo…

Ma allora di che colore è il fiore?

Nemmeno una mostra d’arte botanica aiuta il signor Moggi a fermare sulla tela quel colore che ha nella sua mente, fino a quando non lo descrive ad una bambina che quel fiore l’ha visto davvero!

Delicato, poetico e con molteplici chiavi di lettura, questo racconto con poche e semplici metafore cerca di spiegare come ognuno di noi percepisce la realtà in modo differente.

La realtà è veramente uguale per tutti? Oppure ognuno la vede in modo diverso? In un modo tutto personale?

Allora non esiste una sola realtà ma più di una…

Il fiore che il signor Moggi ha sognato esiste davvero, ma non può essere dipinto con i suoi colori, servono i colori della terra dove il fiore sboccia per poterlo riprodurre.

Ma una volta che il fiore viene catturato sulla tela fa ancora discutere: di che colore è. Ma dopo aver letto queste pagine la domanda è un’altra: di che colore è quello che vogliamo vedere?

Un libro è pura poesia impreziosito ulteriormente dalle illustrazioni di Nicoletta Bertelle.

Un albo illustrato che offre molti spunti di riflessione sulla percezione della bellezza.

H!

www.fatatrac.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy