★ IL COLLEZIONISTA DI BLU / di Aura Parker / traduzione di Elena Montemaggi / Caissa Italia Kids – https://www.caissa.it/ 2025 / a partire da 4 anni ★
Blu.
Un frammento.
Un rimasuglio.
Un pezzetto di blu.
Ogni collezionista è perennemente alla ricerca del pezzo unico, della gemma rara che completi la sua raccolta. Allo stesso modo, “il collezionista di blu”, ovvero l’affascinante uccello giardiniere satinato (Ptilonorhynchus violaceus), è ossessionato dalla ricerca della tonalità perfetta di blu che frammenti di plastica, conchiglie, sassolini, piume, fili e bottoni non riescono mai a offrirgli completamente.

Eppure, l’azzurro intenso del cielo e il blu profondo del mare ci circondano! Come si può catturare una simile vastità di colore per inserirla in una collezione? Esiste forse una sfumatura di blu altrettanto evocativa e collezionabile?
Ci si interroga sul perché questo straordinario uccello dai riflessi color indaco sia così attratto dagli oggetti blu: qual è la ragione che lo spinge a creare una collezione così peculiare? Perché si impegna nella costruzione di un vialetto ornato con il suo prezioso tesoro? E perché ogni dettaglio deve essere impeccabile?
La sorprendente risposta si svela solo nelle pagine finali del libro: non è il blu perfetto quello che gli manca, ma qualcosa che non si può collezionare…

Un elegantissimo albo illustrato che racconta con un linguaggio estremamente poetico la ricerca dell’uccello giardiniere satinato del blu giusto da inserire nella propria collezione, però -come spesso accade- quello che manca non è “il pezzo perfetto” ma “la compagnia giusta”.
Per il Ptilonorhynchus violaceus l’amore ha decisamente la sfumatura del blu!
Grazie a questo libro, scopriamo le intricate abitudini di questo piccolo volatile australiano, artefice di incredibili strutture circolari, veri e propri tunnel di rametti verticali meticolosamente decorati con oggetti colorati, con una spiccata predilezione per il blu. Un’attività che l’animale porta avanti con instancabile dedizione durante la stagione degli amori, con l’unico scopo di attrarre la femmina (che, curiosamente, non è blu).
Un ulteriore esempio di come Madre Natura ami disseminare bellezza, soprattutto quando si tratta del rituale del corteggiamento.
Haider