• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

I RACCONTI DI BOSCO ALATO

14 Ottobre 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 I RACCONTI DI BOSCO ALATO / di Stefania Di Loreto / illustrazioni di Giulia Cregut / Mimebù Edizioni – https://www.mimebu.it/ 2023 / a partire da 5 anni 🐭

Quattro storie (una per ogni stagione) “con le ali” un po’ vere e un po’ inventate che raccontano le avventure degli abitanti di Bosco Alato: uno giardino verde, dall’aspetto un po’ selvatico, incastonato in una bellissima campagna.

A Bosco Alato c’è Isotta, una merla che si ritiene la “regina” del luogo -e si comporta proprio come una regina- soprattutto dopo l’arrivo di Penelope (l’intrusa), una donna che ha comprato la piccola casa abbandonata da anni proprio al centro del giardino.

La cinciallegra Betta sembra l’unica a non subire il carattere altezzoso di Isotta che si è ritagliata l’altissimo compito di sorvegliare il “suo” bosco/giardino!

C’è Isidoro, lo storno migratore, che quando in estate torna a Bosco Alato è vittima di una brutta caduta (ma lui è sempre stato distratto).

C’è il dispettoso gatto Arruffato, con il pelo sempre in disordine, che ha preso qualcosa che non gli appartiene.

E poi c’è Amelia, la gazza ladra, che raccoglie nel suo nido le decorazioni di Natale per un motivo ben preciso…

A fare da contorno a tutte le storie ci sono anche gli altri abitanti di Bosco Alato, tanti piccoli animali (e anche una fata!) che popolano quel luogo meraviglioso e dove grazie a Penelope imparano che non tutti gli esseri umani sono pericolosi.

Quattro racconti delicatamente illustrati che vi faranno venir voglia di approfondire la conoscenza degli abitanti del giardino di Penelope… e scoprirete che è davvero possibile! Perché Bosco Alato esiste davvero: i protagonisti dei racconti vivono felicemente nel giardino dell’autrice e, grazie a una telecamera che inquadra alcuni scorci, si possono anche vedere (utilizzando il QR code alla fine del libro).

Praticamente “I racconti di Bosco Alato” è un libro interattivo!

Un testo semplice da leggere ad alta voce che parla di piccoli animali molto vicini a noi che, troppo spesso, diamo per scontati.

“I racconti di Bosco Alato” è realizzato in collaborazione con “Piantando”, una società Benefit che avvia e sostiene progetti a impatto sociale e ambientale.

H!

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy