• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

I LIBRI DEL SIGNOR CAPRONE

13 Gennaio 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 I LIBRI DEL SIGNOR CAPRONE / di Francesca Mascheroni / illustrazioni di Francesca Aiello / La margherita edizioni, 2022 / a partire da 5 anni 🐭

“I libri sono utili perché stimolano la fantasia”.

Lo diceva sempre zia Drusilla, la zia del signor Caprone, prima di lasciare in eredità al nipote tutta la sua biblioteca!

Il signor Caprone adesso ha moltissimi libri… proprio lui che non ne ha mai posseduto uno!

Come li può utilizzare?

la copertina

Presto il signor Caprone si rende conto che i libri possono avere moltissimi usi: possono diventare sgabelli, poggiapiedi e sedie, riparare gli occhi dal sole e gli angoli dagli spifferi, possono servire come ventaglio per rinfrescarsi e (se impilati per bene) diventare una bella parete colorata!

Con i libri si può anche giocare a tennis, basta una pallina. Il signor Caprone è proprio soddisfatto dei molteplici usi che scopre ogni giorno, forse zia Drusilla aveva ragione: i libri stimolano la fantasia!

Poi un giorno il signor Caprone riceve il suo nuovo vicino di casa, il signor Topino, e usa cinque grossi tomi come rialzo per la sedia, ma quando l’ospite gli chiede un libro in prestito il signor Caprone scopre che i libri si possono anche LEGGERE! Accidenti, lui non sa leggere! Nessun problema, il suo nuovo vicino è felice di insegnarglielo.

E poi?

E poi pagina dopo pagina il signor Caprone scopre tutti gli altri “utilizzi” dei suoi libri…

Un albo illustrato che è una vera e propria “dichiarazione d’amore” verso i libri e la lettura. Una sottile metafora rivolta a chi ignora quello che racchiude un rettangolo di carta stampata. Infatti non è un caso se il protagonista è un caprone: un animale spesso associato alle menti ottuse.

Però ignorare qualcosa non significa non imparare a conoscerla.

H!

www.ilcastelloeditore.it/catalogo.php?edt=margherita-edizioni

Vuoi sostenere anche tu Rosicchialibri? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy